Approvati tutti i punti dal consiglio comunale di Grottammare
Grottammare | Consiglio comunale: modificata la composizione della commissione edilizia
A seguito dell’approvazione delle nuove disposizioni del regolamento edilizio comunale, il consiglio comunale riunitosi venerdì scorso, 28 ottobre, ha provveduto a modificare la composizione della commissione edilizia, nella quale risultava, in qualità di esperto espresso dalla minoranza, il geometra Mariano Ascani, divenuto però non compatibile con il suo stato di consigliere comunale (le nuove regole, infatti, prevedono l’esclusione di componenti politici dalla commissione edilizia).
I sette consiglieri di minoranza, dunque, all’unanimità, hanno espresso il proprio voto in favore dell’ingegnere Monaldo Perotti, già sindaco del comune di Grottammare e anche assessore all’Urbanistica. Al momento, quindi, la composizione della commissione, presieduta dall’ingegnere Marco Marcucci, è la seguente: ing. Felice Di Pardo, dott. Massimo Mariani, arch. Maria Rita Fiori, ing. Martiniano Martinelli, geom. Tiziano Cataldi, Ugo Laudi (perito), Andrea Bruni (geologo), dott. Dante Marconi (esperto beni ambientali), arch. Marco Di Simplicio (esperto beni architettonici), arch. Davide Ottaviani (esperto della maggioranza), ing. Monaldo Perotti (esperto della minoranza).
Per il resto dell’ordine del giorno, tutti i punti sono stati approvati.
Da rilevare, in particolare, l’approvazione relativa alla predisposizione dell’area necessaria alla realizzazione del polo scolastico. Il punto riguardava il secondo passaggio in consiglio comunale della variante al Prg che modifica la destinazione d’uso dell’attuale Parco Bau in edilizia scolastica . Ora, gli uffici comunali procederanno allo studio dei termini del bando pubblico alla ricerca del soggetto privato che realizzerà l’opera, per la quale il Comune ha messo in campo lo stabile scolastico di Ischia II.
Sono passate anche le due mozioni che chiudevano l’elenco degli argomenti in discussione. La mozione presentata dalla minoranza avente ad oggetto il “Recupero Parchi Bau” è stata riformulata e votata all’unanimità. Con essa il consiglio comunale ha impegnato l’amministrazione comunale a individuare nuovi spazi da destinare a Parchi Bau. A sola maggioranza (la minoranza si è astenuta) è passata la mozione contro la “Direttiva Bolkestein” (che ha introdotto nell’Ue il principio che un fornitore di servizi è sottoposto esclusivamente alla legge del Paese in cui ha sede l'impresa e non a quella del Paese dove fornisce il servizio).
I sette consiglieri di minoranza, dunque, all’unanimità, hanno espresso il proprio voto in favore dell’ingegnere Monaldo Perotti, già sindaco del comune di Grottammare e anche assessore all’Urbanistica. Al momento, quindi, la composizione della commissione, presieduta dall’ingegnere Marco Marcucci, è la seguente: ing. Felice Di Pardo, dott. Massimo Mariani, arch. Maria Rita Fiori, ing. Martiniano Martinelli, geom. Tiziano Cataldi, Ugo Laudi (perito), Andrea Bruni (geologo), dott. Dante Marconi (esperto beni ambientali), arch. Marco Di Simplicio (esperto beni architettonici), arch. Davide Ottaviani (esperto della maggioranza), ing. Monaldo Perotti (esperto della minoranza).
Per il resto dell’ordine del giorno, tutti i punti sono stati approvati.
Da rilevare, in particolare, l’approvazione relativa alla predisposizione dell’area necessaria alla realizzazione del polo scolastico. Il punto riguardava il secondo passaggio in consiglio comunale della variante al Prg che modifica la destinazione d’uso dell’attuale Parco Bau in edilizia scolastica . Ora, gli uffici comunali procederanno allo studio dei termini del bando pubblico alla ricerca del soggetto privato che realizzerà l’opera, per la quale il Comune ha messo in campo lo stabile scolastico di Ischia II.
Sono passate anche le due mozioni che chiudevano l’elenco degli argomenti in discussione. La mozione presentata dalla minoranza avente ad oggetto il “Recupero Parchi Bau” è stata riformulata e votata all’unanimità. Con essa il consiglio comunale ha impegnato l’amministrazione comunale a individuare nuovi spazi da destinare a Parchi Bau. A sola maggioranza (la minoranza si è astenuta) è passata la mozione contro la “Direttiva Bolkestein” (che ha introdotto nell’Ue il principio che un fornitore di servizi è sottoposto esclusivamente alla legge del Paese in cui ha sede l'impresa e non a quella del Paese dove fornisce il servizio).
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati