Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Guido Castelli torna sulla concessione del manufatto a Grottammare

Grottammare | Interrogazione a risposta scritta su manufatto in cemento armato realizzato sulla spiaggia di Grottammare

di Guido Castelli

Il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo Alleanza Nazionale

Premesso che:
il Comune di Grottammare ha autorizzato la realizzazione sulla spiaggia di un manufatto in cemento armato, di natura stabile e non rimovibile, destinato ad attività di pesca-turismo; la concessione edilizia rilasciata per detto manufatto sembra essere difforme dalle previsioni dello strumento urbanistico; non è dato sapere se detta struttura abbia avuto il preventivo parere favorevole della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, parere da ritenersi vincolante trattandosi di volume realizzato su demanio marittimo; il manufatto di che trattasi, per tipologia e localizzazione, e' idoneo a produrre un impatto ambientale significativo e ingiustificato nell'ambito di un contesto paesaggistico connotato, tra le altre cose, da un forte valenza turistica; considerato che la concessione edilizia per tale realizzazione è stata rilasciata dal Comune medesimo al marito della Vice Sindaco;
sono stati inutilmente sollevati dubbi e perplessità sulla correttezza amministrativa con cui tale concessione edilizia è stata rilasciata, ma il Comune è rimasto indifferente anche alle proteste della minoranza del Consiglio comunale.

Per quanto sopra premesso e considerato il sottoscritto consigliere regionale interroga il presidente della giunta regionale per sapere se la concessione edilizia sia conforme agli strumenti urbanistici vigenti e se questi siano coerenti con le norme statali e regionali, nonché da quelle amministrative, che disciplinano l'attività degli enti locali competenti in materia; se la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto abbia espresso il proprio parere favorevole preventivo di competenza rispetto alla concessione di che trattasi; se siano stati effettuati, dalla Capitaneria di Porto o da altra pubblica autorita', eventuali controlli sulla regolarità della costruzione e se siano attualmente in corso indagini condotte da parte degli organismi giudiziari.

Si richiede risposta scritta.

31/10/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati