Padroni del vuoto
Ascoli Piceno | Per quanto risulta dallelenco dei vecchi iscritti il nuovo coordinatore fino a qualche tempo fa non era iscritto alla Margherita
di I Circoli della Margherita di Ascoli Piceno
Abbiamo avuto dai giornali la conferma di quanto è avvenuto nella sede della Margherita in data 28.10.2005, cioè del fatto che il coordinatore comunale del partito, Giuseppe Pierantozzi, è stato sostituito dal sig. Emilio Pignoloni. Il tutto è stato comunicato nel corso di una conferenza stampa indetta, dalla Coordinatrice provinciale Avv. Valeria Senesi, alle 12.00 dello stesso giorno, alla presenza del consigliere regionale Sandro Donati.
Senza entrare nel merito delle persone, che non conosciamo e a cui auguriamo buon lavoro, vorremmo fare alcune riflessioni:
Per quanto risulta dall’elenco dei vecchi iscritti il nuovo coordinatore, fino a qualche tempo fa, non era iscritto alla Margherita e se il regolamento prevede che non si possa esprimere il proprio voto all’interno del partito se non sei mesi dopo il tesseramento, non vediamo come si possano ricoprire cariche importanti prima che sia trascorso questo periodo.
Nell’articolo de IlQuotidiano.it si dice che “la trasformazione è accompagnata e ampliamente condivisa da tutti i dirigenti del partito”, ma per quanto mi risulta non erano stati avvertiti neanche i Consiglieri comunali nè tantomeno i membri del comitato comunale, che hanno saputo la cosa o indirettamente o attraverso i giornali.
Da quanto risulta dai giornali il nuovo coordinatore ha detto di considerare essenziali tre punti: il “confronto costante con gli organi di partito”, il “coinvolgimento dei giovani” e l’ascolanità. Ma come farà, se la sua stessa possibilità di operare ha origine da una mera operazione di vertice che non ha coinvolto nessuna forma di partecipazione all’interno del partito?
Ritorna allora l’eterna e costante domanda sulla motivazione che induce a queste scelte. La risposta immediata, forse la più cattiva, ma probabilmente la più giusta, è che si voglia gestire il potere senza condividerlo e che si lavori per assicurarsi delle posizioni di forza. Va bene. Ma è possibile continuare ad essere così miopi?
Non è possibile pensare che delle persone brave ed intelligenti non capiscano che queste scelte allontanano le persone dalla politica e dal loro partito e alla fine si ritroveranno ad essere capi del nulla. Non è possibile credere che delle persone in gamba non si accorgano che queste operazioni non creeranno mai nei giovani entusiasmo e desiderio di impegnarsi nella politica, per cui tra poco si ritroveranno ad essere padroni del vuoto.
Non è possibile pensare che dei politici accorti non vedano l’inopportunità di tali scelte che, in prossimità delle elezioni, possono solo mettere in difficoltà quanti potevano pensare di orientarsi verso la Margherita.
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati