Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gocce di varità: dalla libertà di stampa

Ascoli Piceno | Nessun ricercatore di Freedom House è mai venuto in Italia a verificarne la veridicità

di Giuseppe Orsini

 
Prima “goccia di verità”: Libertà di stampa.
 
Giovedì 22 ottobre Adriano Celentano ha parlato della classifica della “libertà di stampa” nel mondo. L’Italia è al 77.mo posto, insieme a Bulgaria e Mongolia. Collegandomi al sito della fonte, “Freedom house”, ho scoperto che la ricerca si basa su articoli della stampa internazionale.
 
Tutta o quasi anti-italiana. Nessun ricercatore di Freedom house è mai venuto in Italia a verificarne la veridicità! Sic! La stampa italiana, da “free” nel 2003, è passata a “partly free” (parzialmente libera) nel 2004. Mi domando: perché non difendiamo l’Italia, invece di appiattirci su notizie, magari inesatte, che parlano male della nostra Patria? E’ “nazionalismo” il mio? No. Amor proprio. E Patrio.
 
Per lavoro ho girato il mondo per decenni, in lungo ed in largo, dagli USA al Giappone. Tutti apprezzano il ”Made in Italy”. Gli stranieri ci riconoscono un primato in fatto di gusto e creatività. Ma per vizio nazionale siamo anti–italiani e ci bastoniamo!
 
Circa i comici italiani, Luciana Littizzetto, parlando anche di se stessa, dice: “Credo si dia ai comici troppa importanza. In fondo siamo solo dei saltimbanchi. In Italia non manca la libertà di parola, ma la libertà di dire qualcosa senza essere infilati in uno schieramento politico. Poi c’è il confine della decenza e il rispetto dell’altro: se vuoi massacrare qualcuno devi averlo davanti. Si chiama dissenso leale” (Intervista ad Alessandra Menzani  – Libero del 28 ottobre - pag. 2).
 
Per completezza di informazione, Celentano costa alla Rai (cioè a noi abbonati) 1.400.000 euro più IVA a puntata. Totale (con IVA): 6.720.000 euro. Insomma, poco più di 13 miliardi di lire! Poverino!
 
Seconda “goccia di verità”: Michele Santoro.
 
Santoro ha parlato di “Microfono mio”. Per signorilità avrebbe dovuto dire: “Microfono RAI”.
Anzi, “Microfono degli abbonati RAI”. Terza “goccia di verità”: Primarie del 16 ottobre. Hanno votato 4.311.149 elettori. Pochi? Tanti? Un esempio significativo: Ostia Lido (XIII Municipio di Roma), di cui ho dati certi. Ad Ostia hanno votato 15.000 elettori (fonte: manifesti DS) e cioè: meno del 6% dei residenti, il 9% degli iscritti nelle liste elettori, il 18% degli elettori abituali del centro sinistra.
 
Pochi? Tanti? Ognuno è libero di giudicare. Ad ogni elettore si richiedeva un contributo di almeno un euro. Sul sito della “Unione” non ho trovato (colpa mia?) dati su costi e ricavi. Cito da alcuni giornali (non giuro sulla veridicità).
Incasso: €  36.000.000. In media circa 8,5 ogni votante. Spese: € 3.000.000. Si è votato presso Sedi Comunali (nel Piceno ad Acquaviva, Appignano, Castorano, Comunanza, Force, ecc.), Scuole, Parrocchie (a Ripatransone, due sedi), ecc.
 
Ad Olbia, nella chiesa di Nostra Signora della Saletta si iniziato a votare subito dopo la Santa Messa domenicale. I fedeli non hanno gradito vedere due file affiancate a poca distanza: una per ricevere la Santa Comunione, l’altra per votare. La Curia, imbarazzata, ha detto di non essere stata preavvertita dell’iniziativa del parroco. Sarebbe opportuno informare i cittadini su chi ha sostenuto le spese per i locali, specialmente per i Comuni ed in periodo di Finanziaria. E’ poco, ma utile.
 
Terza “goccia di verità”: IRAQ.
Su “La Repubblica” del 26 ottobre 2005 leggiamo (titolo in prima pagina): «E' esportata ma è democrazia» di Khaled Fouad Allam. Altro titolo (pagina 12 – Daniele Mastrogiacomo): «Il 78% degli iracheni approva il referendum. Opposizione dei sunniti. Bagdad, la nuova Costituzione è legge. Vincono i Sì, lo Stato sarà federale. La Casa Bianca: un giorno storico». Perbacco. Ma allora il Contingente Italiano a qualcosa è servito! Gli Italiani Caduti a Nassiria non sono morti invano!

31/10/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati