LAscoli Pallamano: è Rock, Cingoli è ..lento
Ascoli Piceno | LAscoli riscatta prontamente, la sconfitta di Noci e batte con un eloquente 34-24 la Polisportiva Cingoli.
In un Palasport con gli spalti ancora troppo vuoti, le due squadre marchigiane si sono date battaglia per tutti i 60’ minuti.
L’Ascoli riscatta prontamente, la sconfitta di Noci e batte con un eloquente 34-24 la Polisportiva Cingoli.
Le squadre vogliono vincere e sin dall’inizio si alza il tono agonistico della gara.
La prima parte del primo tempo è tutta di marca bianconera, facendo leva su una difesa attenta ed arcigna ed un micidiale contropiede, portandosi sul 4-0.
Durante la fase centrale del primo tempo i ragazzi di Fonti accusavano il solito calo di concentrazione, con troppa frenesia in attacco che produceva alcune palle perse e consentiva alla compagine di Palazov di recuperare parzialmente lo svantaggio.
A cinque minuti dall’intervallo il divario tra le due squadre era di due punti. Nel finale di tempo, di nuovo l’Ascoli riusciva a trovare continuità offensiva e achiudere la prima frazione di gioco in vantaggio per 14-10. Ad inizio ripresa, arrivava il break decisivo da parte dell’Ascoli che stroncava definitivamente le velleità avversarie e permetteva ai ragazzi di Fonti di conquistare la terza vittoria in campionato.
Coach Fonti fa entrare progressivamente tutti i giocatori ascolani: Vannicola, Bolla, Di Marcello (subentrato all’infortunato Maras), e il giovanissimo Filippo Petrelli all’esordio stagionale in prima squadra.
Una nota positiva il loro ingresso, a dimostrazione della bontà di tutto il lavoro fin qui svolto dallo staff tecnico e dalla società del Presidente Serafino Salvi, che sta facendo della politica sui giovani il leitmotiv di questo campionato.
Nell’Ascoli ancora una volta si è messo in mostra il talento di Capitan Di Gialluca (6 le sue reti), in una condizione fisica eccezionale, ma è tutta la squadra a giocare bene, evidenziando una grande organizzazione di gioco.
A cominciare dall’allenatore giocatore Fonti (9 centri) autore di alcune pregevoli realizzazioni nella sua sfida personale con l’ amico di tante avventure in nazionale Danti, mettendo in mostra il famoso tiro a “girella”.
Un grande contributo lo hanno fornito: Maras (7 goal), purtroppo vittima di un brutto infortunio che lo terrà fuori per almeno 4 settimane, Cotellessa 5 goal dopo un primo tempo in ombra, Franchi (3 reti) ed il pivot ascolano doc Salvucci con due realizzazioni.
Ma la notizia del giorno è la vittoria dell’Ambra di Poggio a Caiano, che vincendo la sfida con il Benevento si insedia al secondo posto in classifica a 2 punti dal rullo compressore Noci, vincente anche sabato.
Noci – Ascoli 32 – 24 (14-10)
I tabellini:
Ascoli Pallamano:
Collevecchio, Gabrielli, Franchi(3), Spanu, Cotellessa (5), Di Gialluca A. (6), Vannicola, Fonti (9), Bolla, Salvucci (2), Maras (7), Di Marcello, Ruggieri, Petrelli.
Allenatore: Fonti / Mazzocchi
Polisportiva Cingoli:
Danti, Picirchiani, Giuliani(3), Bargados(5), Cocilova,Analla(6),Cantucci(4), Bargelli(1),Goro(2), Camperio(1),Branchesi(2),Lucaioli.
Allenatore: Palazov
Arbitri: Piroddi di Napoli – Merone di Benevento
Primo tempo: 14 -10
Rigori: Ascoli 5/6 – Cingoli 0/0
Spettatori 100 circa.
Roma; 30 ottobre 2005
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati