Tutti pazzi per linglese
Castel di Lama | Record di iscritti per il corso promosso dal Comune e dal Centro Studi Europei Inaspel. Formati 8 gruppi con allievi di tutte le fasce detà, compresi i membri della Giunta.
“E’ Incredibile. Non pensavamo ad una risposta simile, così forte e trasversale, quando abbiamo proposto l’iniziativa. Ora dovremo adattare il programma alle esigenze, diverse per età e cultura di oltre 160 allievi".
Parla così il vicesindaco di Castel di Lama e assessore alla cultura e alle politiche giovanili Alessandro Corradetti, nel presentare lo straordinario successo ottenuto dal lancio del corso d’inglese gratuito, della durata minima di 4 mesi, con altri 4 per il livello superiore, promosso dall’Amministrazione comunale in accordo con il Centro Studi Europei Inaspels.
Dai numeri arrivati all’organizzazione, sembra davvero che nella cittadina della Vallata siano “tutti pazzi per l’inglese”. E’ si perché nessuno si aspettava che in pochissimi giorni arrivassero all’organizzazione adesioni da decine e decine di ragazzi, studenti, persone di tutte le età e fascie sociali, dal 18enne fino ai 50-60enni, per seguire lezioni di una lingua straniera.
Ma l’inglese si sa, è ormai diventata la lingua internazionale di tutti, non per specialisti : quella che serve per comunicare, per usare computer e web, per rafforzare il curriculum, per aggiornarsi sul lavoro o nella propria professione. O semplicemente per stare al passo con i tempi e accrescere la propria cultura.
E dunque mercoledì 2 novembre, alle 18,30, presso la sede dell’Associazione Babazuf, al Bocciodromo comunale di Piazza della Libertà, partiranno le lezioni di una prima fase del progetto, della durata di 4 mesi, con incontri il luendi, martedì e mercoledì di ogni settimana e che coinvolgerà la bellezza di 8 gruppi diversi, in totale quindi 160 allievi.
“Ma chi vuole può ancora iscriversi al corso”, spiega il vicesindaco Corradetti, ricordando che per ritirare il materiale didattico ci si può presentare direttamente sul posto nel giorno di inizio delle lezioni, e per sapere di quale classe si fa parte basta andare alla sede municipale, dove sono esposti gli elenchi".
Siamo più che soddisfatti dell’accoglienza e del sostegno ottenuti dalla nostra iniziativa – continua Corradetti – e tutto ciò dimostra come Castel di Lama sia una cittadina viva e aperta, che ha voglia di imparare e crescere, se incentivata a farlo. Noi pensavamo che questa opportunità era da sfruttare, data la rilevanza ampia che assunto l’inglese nella società di oggi, e credo abbiamo avuto ragione.
L’Amministrazione tuttavia,che parteciperà con i suoi membri direttamente alle lezioni – conclude il vicesindaco – non si fermerà qui, e ha già in programma altre iniziative simili, a beneficio di tutta la collettività, che attuerà nei prossimi mesi”.
Per maggiori informazioni sul corso, che probabilmente non verrà ospitato solo nei locali del Bocciodromo comunale, ma anche in altre sedi, contattare i numeri : 0736-818726 e 347-3635026.
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati