Pellegrinaggio annuale del Sovrano Militare Ordine di Malta
| LORETO - Sua Eccellezza Mons. Gianni Danzi il 30 ottobre per una solenne concelebrazione Eucaristica, seguita dalla Processione e Benedizione Eucaristica.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), è di antichissima data. Risale infatti al 1099 e aveva in origine il titolo di Militi Ospitali di San Giovanni Gerosolimitano.
Dopo la perdita di San Giovanni d’Acri (1291) l’Ordine si trasferì a Rodi (1310), dove restò fino al 1522; di lì nel 1530 si rifugiò a Malta, prendendo il nome di Cavalieri di Malta.
In origine era ordine religioso militare ospitaliero. E’ sovrano ed è guidato da un Principe e Gran Maestro, che al momento è Sua Altezza Frà Andrew W. N. Bertie.
E’ molto benemerito nei riguardi del Santuario di Loreto. L’Ordine infatti ha sostenuto buona parte della spesa per il ripristino del Palazzo Illirico, adattato a ospizio dei pellegrini malati e sani (inizio degli anni Ottanta) e ha finanziato i restauri della Cappella del Crocifisso (1992).
L’attenzione alle persone che soffrono nel corpo e nello spirito è un gesto eucaristico. Ogni sofferenza vissuta nella fede e nella carità diviene altare nel quale Dio continua celebrare la Sua Messa attraverso Suo Figlio che si rivela in particolare negli ultimi, nei sofferenti, negli ammalati.
Ringraziamo il Sovrano Militare Ordine di Malta per la testimonianza di fede e carità che ci ha testimoniato in questo numeroso pellegrinaggio (oltre 1200 pellegrini) presso la Santa Casa di Loreto.
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati