Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda giornata del campionato mondiale Surf Casting dominata dal maltempo

| CIVITANOVA MARCHE - Proseguono le gare che si protrarranno fino al 30 ottobre. Dopo la seconda giornata l'Italia è in testa alla classifica femminile e la Spagna a quella maschile

Dopo l'avvio avvenuto lungo le spiagge fermane, nella giornata di ieri il Campionato Mondiale di Surf Casting ha vissuto la sua seconda giornata di gare.

Giornata dominata, in verità, da nebbia e condizioni meteo poco favorevoli.

Le gare si sono svolte nei campi di gara di Civitanova Marche e di Asola.

Ed è stata una giornata uggiosa non solo dal punto di vista meteo ma anche nello spirito degli atleti che sono apparsi in sintonia proprio con il tempo incerto.

L'avvio si è avuto alle 10.30 del mattino ed il primo compito al quale si è adempiuto è stato quello di ricercare la tipologia dei pesci presenti e le distanze di pascolo.

Qualcuno vi è riuscito subito, qualche altro ha fallito ogni tentativo.

Aguglie in grande quantità sul campo maschile, intervallate da belle mazzoline ed anche qualche muggine di discreta taglia. Sul campo delle donne si è registrata una buona presenza di mazzoline e gallinelle oltre alle anguille. Non è mancata la mormora, la triglia ed anche piccole tracine. Chi ha trovato le gallinelle ha trovato un tesoro visto che a peso valgono 5 o 6 volte più delle aguglie.

Marcata la presenza di portoghesi e spagnoli ben allenati nella pesca del piccolo rostrato. In difficoltà sono apparsi i tedeschi e gli irlandesi.

La cifra tecnica della seconda manche è conforme alle condizioni meteo: cielo grigio per rappresentativa italiana maschile, variabile per le donne. I risultati della prima giornata - quarto posto per gli uomini e secondo per le ragazze - che potevano essere interpretati come prestazioni interlocutorie, hanno trovato conferma nella seconda manche. Si aspetta un vero e proprio "colpo di reni" che riporti gli italiani al vertice, si attende uno scatto di orgoglio da parte di chi pesca in casa propria. Ancora due manche ma servono due prestazioni decise.

Alta nota interessante è rappresentata dall'ottimo livello tecnico delle rappresentative femminili.

Alcune hanno gareggiato con carnieri di assoluto livello e tra queste le italiane Flavia Santoro e Gabriella Malizia che hanno primeggiato sulle avversarie. Quanto alle classifiche della seconda giornata per il campionato femminile l'Italia ha ottenuto il primo posto, la Spagna il secondo e la Croazia il terzo. Si sono distinte per l'Italia Simona Vincis e Daniela Ferrando con due primi posti di settore mentre in classifica individuale, dopo la seconda prova, Gabriella Malizia è seconda e Flavia Santoro terza. La classifica generale dopo la seconda prova vede l'Italia al primo posto, la Spagna al secondo e il Portogallo al terzo. Quanto al campionato maschile, la Spagna si è classificata al primo posto, il Portogallo al secondo e l'Italia al terzo. La classifica generale vede la Spagna al primo posto seguita da Galles, Italia, Olanda e Portogallo.

27/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati