La minoranza chiede il conto per le spese sostenute per il film "Volo leggero"
Falerone | Il sindaco Massimo Bertuzzi replica: "L'amministrazione non ha speso nulla, i contributi alla produzione sono stati effettuati da sponsor privati"
di Alessio Carassai
Ora che la febbre del cinema ha terminato il suo effetto contagioso, il gruppo consiliare di minoranza "Spiga di Grano", ha rivolto all'amministrazione e al sindaco Massimo Bertuzzi un’interrogazione con la quale si richiedono spiegazioni principalmente a carattere economico per le spese sostenute per vitto, alloggio e gli eventuali contributi erogati dall’amministrazione comunale di Falerone alla distribuzione del film che ha visto in città Maria Grazia Cucinotta per la realizzazione dell'opera.
"Rispondendo alla minoranza – ha commentato il sindaco Massimo Bertuzzi – sul rendiconto delle spese sostenute dal comune per vitto, alloggio e l'ospitalita degli attori del film "volo leggero", preciso che questo comune non ha sostenuto spese alcune. Il Comune si è limitato a mettere a disposizione il salone polivalente di Piane di Falerone, destinato a centro operativo della produzione per circa 30 giorni dall'inizio di settembre. Relativamente al secondo quesito, per l’importo dei contributi erogati ed i beneficiari degli stessi, si precisa che il Comune di Falerone non ha erogato contributi d’alcun genere per la realizzazione del film, le cui spese d’ospitalità per la troupe sono state garantite tramite sponsor privati che hanno provveduto ad erogare contributi direttamente alla produzione. L’importanza dell’evento e la rilevanza culturale e soprattutto promozionale dello stesso, grazie alla presenza di personaggi di grande rilievo cinematografico avrebbe in ogni modo potuto giustificare un intervento economico da parte del comune. Comunque grazie al contributo di sponsor privati, questo caso non si è verificato".
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati