Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Geometri: concluso il 43° congresso nazionale

| PALERMO - Tra gli argomenti affrontati, Albo unico, qualità della prestazione professionale e formazione continua.

Si è chiuso sabato scorso a Palermo il 43° congresso nazionale dei geometri.
 
Duranti i lavori, ai quali hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro del Welfare Maroni, il sottosegretario all’Istruzione Siliquini e l’europarlamentare Zappalà, sono stati affrontati temi importanti come la creazione dell’Ordine professionale unico dei tecnici per l’ingegneria e la modifica del Dpr 328/2001 sull’accesso alle professioni.
 
Le parti hanno concordato sulla ripartizione dell’Ordine in tre aree: tecnici dell’ingegneria civile, industriale e agraria. Per quanto riguarda la modifica dell’accesso alle professioni, il sottosegretario Siliquini ha confermato l’intenzione del Governo di modificare il Dpr 328/2001 con un nuovo Dpr e si è impegnata a definire il progetto del Dpr e il decreto sugli esami di Stato entro metà novembre.
 
Si è parlato anche della Direttiva, cosiddetta Zappalà, sulle qualifiche professionali nella Ue, che è stata inserita nel disegno di Legge comunitaria per il 2006.
 
Il dibattito si è poi concentrato su tre principali progetti: la qualità della prestazione professionale, la formazione continua e l’internazionalizzazione.
 
Relativamente al primo tema, al quale è stata dedicata la prima giornata del congresso, il Consiglio nazionale dei geometri ha siglato un’intesa con l’UNI per definire gli elementi base per una certificazione della qualità della prestazione professionale.
 
Sul fronte della formazione, il progetto prevede l’obbligatorietà della formazione continua quale requisito essenziale per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo. Un regolamento da emanarsi entro 6 mesi dall’approvazione da parte del congresso stabilirà i contenuti dei percorsi formativi, che potranno comprendere collaborazioni con Università e altri enti di formazione.
 
È stato infine illustrato un progetto di cooperazione con i rappresentanti dei geometri dei Paesi del Mediterraneo. (fonte: Edilportale)

25/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati