La sessualità nella disabilità fisica
Ascoli Piceno | Il seminario Si terrà il 22 Ottobre 2005 alle ore 17 presso il Palazzetto della comunicazione Libreria La Rinascita.
Presso il Palazzetto della comunicazione Libreria La Rinascita il 22 Ottobre 2005 ore 17 ad Ascoli Piceno si svolgerà il seminario La sessualità nella disabilità fisica
Il programma prevede lintroduzione del Presidente Ass.Paraplegici delle Marche Zazzetti Roberto sui perché di un convegno sulla sessualità nella disabilità fisica
Successivamente ci sarà la Presentazione delle pubblicazioni:
- Se la vita ruota... Vademecum alla sessualità e fertilità maschile per le persone con lesione midollare.
- Donne... Vademecum alla sessualità femminile per persone con lesione midollare o sclerosi multipla a cura della Dott. Anna Grazia Giulianelli psicologa co-realizzatrice delle pubblicazioni e consigliere direttivo della Federazione Associazioni,Italiane Paraplegici che spiegerà limportanza di tali pubblicazioni riguardo un argomento cosìdelicato.
Nel secondo intervento gli psicologi del Dipartimento di Salute Mentale , ASUR ZT 13 Ascoli Piceno esporranno il lavoro effettuato allinterno del gruppo di auto-aiuto formatosi ormai da 2 anni allinterno del dipartimento di salute mentale e con il supporto del Dipartimento di riabilitazione e di lungodegenza della ASUR ZT13 esponendo i risultati ottenuti dagli stessi come mezzi di reinserimento sociale.
Al termine si svolgerà una tavola rotonda sullargomento.
|
20/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati