Interrogazione sull'adeguamento circoscrizione dei Tribunali di Ascoli Piceno e Fermo.
Ascoli Piceno | Castelli a Spacca:"Quali iniziative concrete intenda assumere per favorire presso gli Organismi competenti affinché vengano rettificati gli elenchi dei Comuni costituenti i circondari"
Oggetto: Il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo ALLEANZA NAZIONALE
Premesso che:
Lattuale circoscrizione del Tribunale di Fermo comprende innumerevoli comuni (riconducibili al territorio della ex Pretura di Ripatransone) ricadenti nellambito della provincia di Ascoli;
in data 19.02.1998 il Decreto legislativo n. 51, istitutivo del Giudice Unico, ha proceduto alla soppressione delle Preture e previsto listituzione di sezioni distaccate di Tribunali secondo criteri oggettivi ed omogenei che tengano conto della estensione del territorio , del numero degli abitanti, dei sistemi di mobilità e della complessità e articolazione delle attività economiche e sociali che si svolgono nel territorio medesimo;
con lo stesso decreto è stata istituita la sezione distaccata di San Benedetto del Tronto a cui furono inizialmente accorpati i territori dellex pretura di Offida che poi, su sollecitazione dellOrdine degli avvocati di Ascoli Piceno, sono stati riportati nellambito del tribunale di Ascoli Piceno per una razionalizzazione del territorio;
Considerato che
Tale intervento non può più esimersi dal completare detta opera razionalizzazione inserendo nel circuito del tribunale di Ascoli Piceno, e quindi nelle competenze distaccate di San Benedetto del Tronto, i comuni compresi nella ex Pretura di Ripatransone;
lesigenza è fortemente avvertita dallutenza che trova assolutamente dannoso ed illogico percorrere quaranta chilometri di distanza (tanti sono quelli che separano Grottammare da Fermo) anziché ricorrere al presidio di San Benedetto del Tronto che dista solo quattro chilometri ed è perfettamente servito da mezzi pubblici e da rete viaria adeguata;
la stessa esigenza è avvertita, altresì, dalla classe forense, che a più riprese a sollecitato un intervento che ponesse fine a questa anomalia, dal collegio dei ragionieri e periti commerciali, dai comuni di Grottammare, Massignano, Cossignano e Cupramarittima che, con delibere comunali, hanno chiesto un intervento legislativo per essere annessi al palazzo di giustizia di San Benedetto del Tronto che, tra laltro, per ampiezza e modernità della struttura può assorbire maggiore quantità di lavoro.
Per tutto ciò premesso e considerato il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo di Alleanza Nazionale,
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER CONOSCERE
1. se e quali iniziative concrete intenda assumere per favorire presso gli Organismi competenti affinché vengano rettificati gli elenchi dei Comuni costituenti i circondari dei Tribunali di Ascoli Piceno e Fermo così da superare le attuali gravi anomalie e razionalizzare la distribuzione nel territorio piceno dellattività giudiziaria;
Si richiede risposta orale urgente
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati