Revisione delle circoscrizioni giudiziarie
| ANCONA - Domani discussione in consiglio regionale sulle competenze territoriali del Tribunale di SBT.
Nel corso della riunione fissata per domani, il Consiglio Regionale delle Marche discuterà l'interrogazione presentata alcune settimane fa dal consigliere Castelli sulla necessità di adeguamento delle circoscrizioni dei Tribunali di Ascoli Piceno e Fermo.
Come è noto nel 1998 , in occasione delle soppressione delle Preture, si è provveduto all'istituzione a San Benedetto del Tronto di una Sezione Distaccata del Tribunale di Ascoli Piceno senza tuttavia assegnare al nuovo organismo la competenza su territori appartenenti alla ex Pretura di Ripatransone.
Ne consegue che i cittadini di molte realtà comunali limitrofe a San Benedetto (Grottammare, Cupramarittima, Cossignano ecc.) sono costretti - per quel che concerne il servizio della Giustizia - a recarsi a Fermo anziché al Palazzo di Giustizia di San Benedetto.
Il tutto con ripercussioni, a dir poco, paradossali se si considera che coloro che risiedono a Grottammare per ottenere la copia del proprio casellario giudiziale sono costretti a recarsi a Fermo (40 chilometri) anzichè a San Benedetto (4 chilometri).
Una vera incongruenza che sono stati molti a denunciare: l'Ordine degli avvocati e la classe forense in genere, alcuni collegi professionali e molte amministrazioni comunali.
Ora, grazie all'iniziativa di Castelli, la problematica assurge all'attenzione della Regione che (vedi interrogazione allegata) dovrà esprimersi sulla vicenda e chiarire quali iniziative concrete intenderà assumere per risolvere il caso "giudiziario" della competenza sui territori della ex Pretura di Ripatransone.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati