Una mela per la vita
Fermo | L'iniziativa promossa dall'Aism - Associazione Italian Sclerosi Multipla - compie dieci anni
di Stefania Ceteroni
Sono dieci le candeli spente, quest'anno, dall'iniziativa "Una mela per la vita" promossa dall'Aism - Associazione Italian Sclerosi Multipla.
Dopo la prima proposta nella giornata di oggi, anche domani in oltre 2500 piazze d'Italia sarà proposta un'iniziativa di carattere nazionale, iniziativa di solidarietà, nata per combattere la sclerosi multipla.
A promuovere tale iniziativa, accanto all'Aism, la sua fondazione (Fism) e Unaproa, la principale Unione produttori ortofrutticoli d'Europa.
Il decimo compleanno viene festeggiato con grande soddisfazione per essere riusciti a raccogliere circa 10 milioni di euro che hanno permesso di compiere importanti passi avanti nella ricerca e nell'assistenza offerta alle persone colpite da questa grave malattia.
Anche quest'anno vengono offerti sacchetti di mele di quattro varietà (Golden, Granny Smith, Red Delicious e Fuji) ad un prezzo di sette euro: i fondi raccolti dalla vendita contribuiranno a finanziare attività di ricerca scientifica e servizi assistenziali dedicati alle persone con sclerosi multipla.
Nel territorio fermano i volontari sono presenti nelle piazze di Fermo (piazza del Popolo), Centro Commerciale Oasi di Campiglione di Fermo, Centro Commerciale San Filippo, Amandola, Falerone, Grottazzolina, Montefortio, Magliano di Tenna, Monsampietro Morico, Massa Fermana, Monteleone di Fermo, Monte Urano, Montegiorgio, Montegranaro, Montelparo, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Montappone, Montottone, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Servigliano, Smerillo, Sant'Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Torre San Patrizio e Venarotta.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati