Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascolano arrestato in Romagna per ricettazione e furto aggravato.

Ascoli Piceno | Pedinato dalla Polizia fin da Ancona, è stato tratto in arresto insieme ad un complice genovese nella Provincia di Rimini.

di Stefania Mistichelli

Un ascolano di 27 anni ed un genovese di 40 sono stati arrestati dalla polizia per furto aggravato e ricettazione al termine di un pedinamento che da Ancona, nelle Marche, ha condotto gli agenti nella provincia di Rimini, in Romagna.

L’operazione è partita dalla segnalazione della Polizia Ferroviaria di Ancona che, presso lo Scalo Marini della linea adriatica, aveva notato la presenza sospetta di un autocarro Fiat Scudo e di una moto Honda Transalp, nascosti dietro pallets in legno.

A questo punto la Questura, allertata, ha mandato in loco uomini della squadra mobile i quali, insieme a quelli del Polfer, hanno proceduto all'appostamento.

Alcune ore di attesa, dopodichè l’ascolano e il genovese sono arrivati presso lo Scalo Marini, hanno caricato la moto sul furgone, e hanno imboccato la A/14 in direzione Emilia Romagna.

E' iniziato quindi un discreto pedinamento che ha portato i poliziotti a Vallecchio di Montescudo; lì i due  due malviventi, introdottisi nella sede di una comunità terapeutica, ne hanno approfittato per rubare gasolio da alcuni trattori parcheggiati e due portiere di due auto Fiat.

I due sono quindi ripartiti alla volta di Santarcangelo di Romagna cercando di depistare eventuali inseguitori. Il loro viaggio è finito quando sono entrati in una rimessa di un casolare per depositare il furgone e la moto rubati. In quel momenti infatti i due si sono visti piombare addosso gli agenti che li hanno arrestati.

I mezzi recuperati sono stati prontamente restituiti ai proprietari, residenti nell’anconetano. I due, già noti alla giustizia, sono attualmente rinchiusi nel carcere di Rimini.

15/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati