Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli e S.Benedetto pioggia di euro

Ascoli Piceno | Il Senatore Ciccanti guarda all’intero territorio Piceno: concretizzati con reali trasferimenti di centinaia di migliaia di euro i progetti programmati nel 2005.

Ciccanti

Grazie all'impegno del Sen.Amedeo Ciccanti che non perde occasione in ogni legge che preveda finanziamenti localizzati di inserire comuni del piceno, proprio in questi giorni si sono concretizzati con reali trasferimenti di centinaia di migliaia di euro i progetti che nel 2005 erano stati programmati.
 
In dettaglio, questi i finanziamenti comunicati dal Ministero dell'economia e delle finanze:
 
1) 300.000 euro al Comune di Ascoli per il risanamento del campo sportivo "Squarcia", a valere sulla legge 311/2004;
 
2) 150.000 euro per la ristrutturazione della palazzina neoclassica (attuale sede del Sestiere di Porta Romana), a valere sulla legge 43/2005;
 
3) risanamento ambientale torrente Albula, con un primo contributo di 1.200.000 euro per il 2005, su un totale di circa 2.400.000 euro, a valere sulla legge 311/2004, che vedranno recuperati spazi per parcheggio auto e per attività di tempo libero oltre che di valorizzazione dell'aredo urbano, che recupera una delle zone che evidenziano un pronunciato degrado urbano. Quindi ulteriori finanziamenti sono previsti per il recupero ambientale del torrente Albula per i prossimi anni 2006 e 2007.
 
Accanto a questi finanziamenti proposti e realizzati dal Sen.Amedeo Ciccanti nel solo anno 2005, che si sommano a tutti quelli già in corso perchè maturati nei quattro anni precedenti, è da segnalare anche l'impegno dell'On.Scaltritti, che ha finalizzato con la legge 311/2004, 300.000 euro per la riqualificazione di Viale delle Palme di S.Benedetto
 

14/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati