Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La sanità del fermano al centro della politica

Fermo | L'assessore alla sanità Mezzolani e quello all'agricoltura Petrini al convegno Ds per parlare di nuovo ospedale, risorse e prospettive

di Pierpaolo Pierleoni

A pochi giorni dalle primarie del centrosinistra, un convegno per sottolineare una delle priorità assolute della politica locale e nazionale. Nella sala multimediale di Fermo, un incontro organizzato dai Democratici di Sinistra per riflettere su esigenze e prospettive della sanità nel fermano.
 
A coordinare l’incontro Adriana Compieta, segretaria di federazione Ds per la sanità. “Prima di tutto dobbiamo pareggiare gli evidenti squilibri territoriali tra il fermano e le altre zone delle Marche”.
 
Sulla stessa linea il segretario provinciale Francesco Verducci, che ha pronunciato l’introduzione al dibattito. “La fragilità della sanità di questo territorio non è un mistero, non si può nascondere. Dipende da molti elementi, dalla disattenzione dei politici in passato alle caratteristiche stesse del territorio.” Passando in rassegna tutti i punti più caldi della questione sanità nella zona, Verducci indica alcune linee guida per il futuro: “Tra i nodi centrali ci sono la mobilità passiva e le esagerate liste d’attesa che si trovano per alcuni esami. Serve una rimodulazione dei distretti sanitari, va subito risolto il problema delle emergenze attraverso l’attivazione di centrali di intervento del 118 e va attivato dall’anno prossimo un corso universitario in scienze infermieristiche. Per l’ospedale Murri di Fermo, devono essere iniziati subito i lavori sul pronto soccorso. La sanità deve essere il cuore del modello sociale della nuova provincia”.
 
Nel suo intervento, l’assessore regionale Paolo Petrini ha posto l’accento sulla legge 13/2003 della Regione, che ha istituito l’Asur (Azienda sanitaria unica regionale): “E’ stata una buona legge, che ha dato un’organizzazione equa ed ha accentuato il decentramento verso le province. Per quanto riguarda i problemi, è innegabile che ci siano, e che il fermano sia stato trascurato. Ma è fondamentale prima di tutto recuperare un clima di fiducia nei nostri ospedali e nei nostri servizi sanitari”.
 
Per ultimo, dopo aver raccolto tutte le annotazioni del pubblico intervenuto, ha preso la parola il relatore più atteso, l’assessore regionale alla sanità Almerino Mezzolani, che ha esordito con un omaggio al proprio partito: “Il nostro è un partito di una sensibilità straordinaria, che pensa alle persone e guarda al futuro in modo illuminato e progressista.” Quanto ai veri problemi, Mezzolani ha parlato di “Abisso tra realtà reale e percepita. Ricordiamo che viviamo in un Paese in cui la sanità è ai vertici mondiali, e noi siamo una delle regioni migliori. Un percorso virtuoso che continua da anni. La sanità oggi deve essere organizzata a rete, non si può più lavorare a compartimenti stagni”.

Per il fermano, l’Assessore non risparmia qualche critica. “E’ vero che in Regione questa zona è stata sottovalutata negli anni scorsi. Ma la colpa non è solo delle istituzioni. Il territorio stesso ha commesso errori. Vi siete arroccati troppo nella vostra dimensione, e questo errore è stato pagato caro. In futuro serve più coinvolgimento dei politici locali, e il nuovo ospedale sarà il punto fondamentale di una grande rete per far funzionare al meglio la sanità della nuova provincia”. 

12/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati