Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alleanze tra imprese

Porto Sant'Elpidio | L’UIF ha presentato alle imprese del territorio il “Progetto alleanze”.

di Francesca Ripa

Oggi pomeriggio, a Villa Baruchello, il professore Gian Luca Gregori ha incontrato gli imprenditori di piccola e media impresa per illustrare loro il “Progetto alleanze”.
 
L’idea, patrocinata da Banca delle Marche, Banca Popolare di Ancona e Cassa di Risparmio di Fermo, è banalmente riassumibile con il detto “l’unione fa la forza”, a dispetto, se vogliamo, del sistema capitalistico basato sulla libera concorrenza.
 
Oggi il panorama è quello di una piccola e media impresa in netta difficoltà nell’affrontare la complessa realtà economica e imprenditoriale.
 
Come affrontare questa crisi?
 
L’Unione Industriale del Fermano in collaborazione con il l’Università Politecnica delle MarcheStudi Impresa, ha elaborato il “Progetto alleanze”.
 
Il professore Gregori, prima di spiegare di cosa si tratti, si è prodigato in una panoramica sull’origine della crisi.
Negli anni ’60, la tassazione era quasi nulla, pagare le tasse era un caso raro, il lavoro di un singolo operaio si articolava su più ore, frequenti i casi di lavoro giovanile, il sindacato poco attivo.
 
Attualmente le cose sono molto cambiate: nuova situazione, nuova soluzione.
 
Il progetto consiste nel trovare un partner con il quale condividere una strategia per risolvere delle esigenze che da soli non si è in grado di affrontare.
 
Non occorre condividere tutto, sciogliersi e fondare una terza impresa, ma accordarsi in riferimento a singole funzioni.
 
Francesco Astuti, consulente per l’azienda Studio Impresa, porta l’esempio riuscito di tre suolifici.
Hanno unito le risorse, economiche e umane, per improntare in India un nuovo stabilimento. Il risultato è stato molto soddisfacente.
In questo caso il “patto alleanze” ha elaborato una strategia per affrontare il problema dell’internazionalità. Non è facile per una piccola impresa affacciarsi per la prima volta in un continente prima “inesplorato”.
 
Un giovane imprenditore, Enrico Paniccià, porta la personale esperienza. Due calzaturifici, uno da uomo e l’altro da donna (Giano e Manas) si sono uniti per aprire un punto vendita. “Dopo due mesi e mezzo sono arrivati risultati che non c’aspettavamo”.
 
Se il servizio per stendere il progetto alleanze è gratuito, qual’è il problema? La diffidenza e la cultura degli imprenditori. La loro abitudine nel vedere nell’altro una mera concorrenza e quindi un nemico.
 
Il professore ha voluto ribadire che, per una buona riuscita del progetto sono importanti tre aspetti: trovare un giusto partner, elaborare un efficace strategia, capire la funzionalità specifica in cui inserirsi, ovvero l’ambito nel quale si intende cooperare. Negli esempi precedenti, una era stata l’internazionalità, l’altra l’aspetto commerciale.
Loro ci mettono il servizio gratuito per l’elaborazione del progetto, ora sta all’imprenditore cambiare mentalità e aprirsi a nuove soluzioni.
 
Quello di oggi è stato il terzo incontro in programma, il quarto e ultimo si terrà a Montegranaro il 19 ottobre, a Palazzo Francescano, alle ore 18.00.
 

12/10/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati