Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Alcuni eletti della Margherita si sentano liberi di non rapportarsi con il partito"

Ascoli Piceno | In risposta all'articolo dei consiglieri provinciali apparso sulla stampa locale. Da alcuni candidati riceviamo e pubblichiamo

Premesso che i partiti sono il sale della democrazia e che hanno un importantissimo ruolo di interfaccia tra i cittadini e le istituzioni, appare abbastanza singolare che alcuni amministratori della Margherita, nel caso specifico dei consiglieri provinciali eletti grazie al contributo e all’impegno di 30 candidati, si sentano liberi di non rapportarsi con il partito che li hanno candidati, con gli altri 28 che hanno in maniera determinante contribuito alla loro elezione, compresi gli organismi del loro partito.
 
L’allusione è chiaramente riferita ai due consiglieri provinciali della Margherita che pur non essendo interpellati, si sono sentiti in dovere di prendere le difese del presidente della provincia Massimo Rossi e criticare il partito e la sua legittima segretaria Valeria Senesi, la quale molto si è spesa proprio per sostenere la candidatura dell’attuale presidente.
 
Si vuole inoltre ricordare al presidente Rossi che i cittadini hanno dato fiducia alla sua persona ma hanno anche eletto trenta consiglieri e se è vero che alcune professionalità possano essere ricercate nella cosiddetta società civile, quando 8/10 dell’esecutivo viene preso all’esterno, qualche perplessità sorge.
 
Altro aspetto che al presidente Rossi va ricordato è l’anomalia oramai consolidata del presidente del consiglio provinciale, che pur essendo in carico alla Margherita ha fatto scelte diverse, sicuramente legittime ma che richiedono una rivisitazione delle cariche istituzionali.
 
Nell’augurarci che si possa ritrovare una serena e sana dialettica politica, nel rispetto dei singoli ruoli, si invitano tutti i soggetti ad una maggiore collaborazione senza cadere nell’errore di essere i detentori della verità e soprattutto alla luce del fatto che il mandato elettorale non è vitalizio ma solo un debito verso l’elettorato.  

12/10/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati