Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partecipazione: i risultati degli ultimi incontri con i cittadini

Grottammare | A fine seduta tutti presso il cantiere di via Bologna

di Luigina Pezzoli

Proseguono regolarmente le assemblee di quartiere per il bilancio partecipativo. Tra le questioni emerse negli ultimi due appuntamenti di lunedì e martedì scorso, rispettivamente al Bocciodromo comunale, con i residenti della zona San Carlo-San Parterniano-San Gabriele e Monti, e al Centro anziani “Fulgenzi”, per gli abitanti del quartiere Bellosguardo-Sgariglia , c’è da sottolineare la richiesta di sempre nuove aree attrezzate al gioco per i bambini e al relax degli adulti. Anche per questi due ultimi appuntamenti, buono  il numero dei partecipanti  (complessivamente intorno alle 80 persone).
Più nel dettaglio, ecco le richieste più sollecitate che saranno oggetto di votazione, nella prossima tornata assembleare, al fine di stilare la graduatoria degli interventi prioritari di ogni quartiere.
 
Zona San Carlo-San Parterniano-San Gabriele-XXV Aprile e Monti
Revisione dell’accesso in via San Gabriele dalla Sp Valtesino e ridefinizione della viabilità interna al quartiere
Rifacimento manto stradale in via San Gabriele
Miglioramento della viabilità pedonale e dell’illuminazione pubblica lungo un tratto della Sp Cuprense (zona Monti)
Realizzazione di un nuovo accesso di collegamento tra i quartieri San Carlo e San Gabriele
Recupero e recinzione  area verde sul fronte nord di via San Parteniano.
 
In via San Gabriele è stata particolarmente sottolineata la necessità di aree verdi per bambini. Il sindaco Merli ha spiegato che con la realizzazione della vicina lottizzazione Traini, il quartiere potrà godere di un parco da 15000 metri quadrati, oltre allo spazio pubblico libero adalle auto che verrà realizzato davanti alla chiesa Madonna della Speranza, recentemente inaugurata.
 
 
Quartiere Bellosguardo-Sgariglia
Completamento della riqualificazione dell’ingresso del quartiere (area via Bologna-via Torino)
Realizzazione marciapiede lato est di via Napoli
Realizzazione uscita sud per via Torino
 
Richiesto anche il miglioramento della numerazione civica, ma in questo caso il sindaco ha spiegato che il progetto di ridefinire l’intera toponomastica cittadina a livello informatizzato è già programmato tra gli interventi di interesse generale.
 
La seduta di martedì si è conclusa presso il cantiere aperto in via Bologna, dove il Comune, in ottemperanza alle richieste dello scorso anno, sta riqualificando la balconata ad est con nuovi arredi e pavimentazione. Il gruppo ha raggiunto il sito per decidere insieme la posizione della statua della Madonnina.
 
La prossima assemblea prenderà in esame le esigenze dei residenti del quartiere Ischia I e di zona Montesecco. L’incontro si svolgerà lunedì 17 ottobre, nel Centro sociale “Ischia I” in via Domenico Bruni. Inizio ore 21.00 circa.

12/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati