Progetto centro turistico - termale : " Un' opportunità da saper cogliere insieme alla citadinanza"
Offida | DS Offida: "Costituiamo subito un tavolo operativo, tra Amministrazione e Società Terme, per affrontare, definire e mettere a punto in maniera maggiormente organica gli aspetti progettuali e operativi".
Un progetto strategico con una valenza assolutamente straordinaria per il Comune di Offida, è questa, in estrema sintesi, la valutazione emersa dal Direttivo dellUnità di Base A. Gramsci dei Democratici di Sinistra di Offida, riunitosi martedì 4 Ottobre.
Lorganismo dirigente dei DS di Offida, interviene con un ulteriore approfondimento e discussione sul progetto di centro turistico termale che la Spa TERME DI OFFIDA ha ulteriormente affinato, tanto che un primo stralcio dello stesso ha ottenuto dal Ministero delle Attività Produttive lammissione a finanziamento.
Un risultato importante questo, non solo per la società TERME ma per lintera comunità Offidana, che ha visto loperare congiunto e adeguatamente finalizzato dellorgano amministrativo della Spa e del Comune di Offida. I DS di Offida evidenziano il valore e limpatto assolutamente straordinario che un simile progetto riveste per il nostro Comune.
Tale rilevanza, ha evidenziato il sindaco DAngelo, deve necessariamente porre lAmministrazione nelle condizioni di valutare attentamente, adeguatamente e serenamente, di concerto con la Società Terme Spa, le implicazioni di ordine urbanistico, paesaggistico, economico ed anche socio-culturale che un simile progetto riveste; tutto ciò, anche e soprattutto, nellottica di attivare, in tempi rapidi, i necessari adempimenti burocratici-amministrativi necessari ad avviarlo formalmente, primo fra tutti la predisposizione della variante urbanistica al PRG per larea che sarà oggetto dellintervento (Colle Paradisi) e la presentazione della stessa allapprovazione da parte dellAmministrazione provinciale.
Assolutamente positiva quindi la valutazione sulla costituzione di un tavolo operativo, tra Amministrazione e Società Terme, attraverso il quale affrontare, definire e mettere a punto in maniera maggiormente organica gli aspetti progettuali e operativi.
I numerosi interventi degli esponenti del Direttivo DS di Offida succedutisi, oltre che ovviamente la sintesi proposta dal Segretario Claudio Sibillini, hanno tutti parimenti evidenziato lassoluta importanza del progetto in termini di opportunità, non solo per la realtà offidana ma per lintero comprensorio Piceno, opportunità che proprio per la sua natura deve necessariamente richiedere attenzioni e momenti adeguati di confronto e valutazione organica che devono coinvolgere necessariamente le altre forze politiche oltre che il tessuto economico produttivo cittadino nonché la cittadinanza.
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati