Rinvenuti gli oggetti e i paramenti sacri asportati in alcune chiese
| TERAMO - Brillante operazione lampo della Compagnia Carabinieri di Teramo e della Stazione di Torricella Sicura
di Nicola Facciolini
Torricella torna finalmente ad essere Sicura. Ogni promessa è un obbligo per la Compagnia Carabinieri di Teramo, al comando del Capitano Di Pilato. Immediata, infatti, è stata la risposta ai recenti furti verificatisi nelle ultime due settimane allinterno di alcune chiese della periferia torricellese, solitamente aperte e frequentate nei soli giorni festivi o in occasioni di ricorrenze particolari.
I malfattori si erano introdotti nottetempo allinterno delle chiese di San Giovanni Battista, sita in frazione Pastignano, di SantApollinare in Poggio Valle, di San Bartolomeo Apostolo in Villa Popolo e di San Pietro in Costumi, dalle quali avevano sottratto diversi oggetti e paramenti sacri, alcuni dei quali non catalogati. Di particolare pregio una statuetta in cartapesta della Passione di Cristo, risalente al XVIII Secolo (del valore di 3 mila euro), un ostensorio del XIX Secolo e un crocifisso in legno, dei quali non è stato ancora possibile identificare lorigine.
La viva protesta dei cittadini non è rimasta inascoltata. I Carabinieri della Stazione di Torricella Sicura, al comando del Maresciallo Elledeo Franceschini, coordinati dai militari della Compagnia Carabinieri di Teramo, dopo aver raccolto sparute informazioni dai cittadini del luogo, rielaborate con alcune notizie assunte dai Carabinieri di quartiere di Teramo e dai dati raccolti del controllo del territorio, sono riusciti a dare un volto ai due ladri e ad una terza persona.
La viva protesta dei cittadini non è rimasta inascoltata. I Carabinieri della Stazione di Torricella Sicura, al comando del Maresciallo Elledeo Franceschini, coordinati dai militari della Compagnia Carabinieri di Teramo, dopo aver raccolto sparute informazioni dai cittadini del luogo, rielaborate con alcune notizie assunte dai Carabinieri di quartiere di Teramo e dai dati raccolti del controllo del territorio, sono riusciti a dare un volto ai due ladri e ad una terza persona.
Che aveva già raccolto presso la propria abitazione parte degli oggetti trafugati, pronti per essere piazzati sul mercato. Non siamo in presenza di una banda specializzata - assicurano gli inquirenti. Sono stati così denunciati in stato in libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, i due tossicodipendenti teramani, pregiudicati, D.C.F. di 37 anni e O.G. di 47 anni, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di furto aggravato, e il secondo anche di ricettazione. I militari, infatti, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto svariata refurtiva del medesimo genere, risultata asportata dalla chiesa di San Giovanni Battista di Pastignano e non ancora segnalata.
E stato altresì denunciato lartigiano teramano A.C. di 38 anni, responsabile del solo reato di ricettazione, avendo questi ricevuto dai predetti autori dei furti, altri oggetti sacri provenienti da medesimi reati. A dimostrazione che non si tratta di semplici appassionati di oggetti antichi o di turisti a caccia di souvenir. La refurtiva recuperata, del valore complessivo di circa 8 mila euro, è depositata presso il Comando Provinciale Carabinieri di Teramo. E in corso di restituzione agli aventi diritto. Gli inquirenti stanno accertando se gli altri furti perpetrati nel Tramano abbiano avuto la stessa matrice. I cittadini di Torricella Sicura ringraziano i Carabinieri per limmediata soluzione del caso.
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati