Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castel di Lama, partiti dell’Unione compatti alle primarie di domenica 16 ottobre

Castel di Lama | Vincenzo Camela segretario Ds e responsabile territoriale primarie: “È un momento storico fondamentale per la vita democratica dell’italia”.

“Un momento, un passaggio fondamentale per la vita civile e democratica del nostro Paese e per la partecipazione dei cittadini alle scelte politiche prioritarie per il prossimo futuro.” Così Vincenzo Camela, Responsabile delle Primarie nel centro della Vallata del Tronto (Castel di Lama, Appignano e  Castorano) definisce l’appuntamento “elettorale” che i partiti del centrosinistra hanno deciso di promuovere e organizzare, in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento nella primavera 2006. Nella Vallata, i residenti potranno esprimersi domenica 16 ottobre sui 7 canditati dell’Unione in lizza, in 6 diversi seggi. A Castel di Lama i maggiorenni, ma anche chi dimostrerà di compiere 18 anni entro il 13 maggio prossimo, potrà andare a votare, munito di tessera elettorale e di documento d’identità, nelle tre sedi dell’ex Palazzo municipale, in Largo Tetrarca, a  Piattoni (elettori che votano normalmente nei seggi 1 e 2), presso il locale della Croce Rossa in Via Folicara, a Sambuco (per chi vota al seggio 3) , e al Bocciodromo comunale di Villa S.Antonio, Piazza della Libertà (seggi di riferimento 4,5,6 e 7) .

“In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, che ripone nelle mani dei cittadini la scelta del candidato Premier – dice Camela, segretario DS e responsabile di zona delle Primarie -  noi invitiamo tutti a partecipare numerosi alla consultazione di domenica prossima. Tutti i partiti che compongono l’Unione di centrosinistra, a Castel di Lama hanno aderito al progetto e hanno contribuito a sostenerlo e organizzarlo, consapevoli della sua importanza per il futuro dell’Italia.  Contro la devastazione sociale realizzata dalla destra al Governo – continua Camela – occorre uno sforzo di coesione politica e di partecipazione democratica degli elettori per far cambiare rotta al nostro Paese, e quindi anche alla crisi e alle difficoltà del nostro territorio provinciale. Per tutti questi motivi rinnoviamo l’appello ai cittadini ad esprimere la propria preferenza alle Primarie del cnetrosinistra.”

Da segnalare che una lettera con l’invito a partecipare alla consultazione è stato spedito direttamente ai residenti dai partiti dell’Unione di Castel di Lama.

I seggi rimaranno aperti nella cittadina, a Castorano (2) e ad Appignano (1) dalle 8 alle 22. I candidati sono Romano Prodi, Fausto Bertinotti, Antonio Di Pietro, Alfonso Pecoraio Scanio, Clemente Mastella, Ivan Scalfarotto e Simona Panzini.
 

11/10/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati