Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Tutto Heimat", secondo appuntamento

Grottammare | Continua l'iniziativa dedicata alle opere del regista Edgar Reitz proposta dal Cineforum "Buster Keaton" in collaborazione con l'Associazione "Blow up". Martedì 4 ottobre, presso la sala Kursaal di Grottammare, sarà proiettato "Il centro del mondo".

di Eleonora Camaioni

Dopo il successo della serata d'apertura prosegue la rassegna che il Cineforum "Buster Keaton" e il Cineforum "Blow Up" hanno dedicato ai capolavori cinematografici di Edgar Reitz. Il prossimo appuntamento da non mancare è per martedì 4 ottobre presso la Sala Kursaal a Grottammare.
L'invito è rivolto anche a coloro che non hanno potuto partecipare alla prima proiezione dato che il filo narrativo è facilmente riannodabile ed ogni episodio si apre con il riassunto delle puntate precedenti proposto con abile ed originale invenzione attraverso l'album fotografico realizzato da uno dei personaggi stessi della storia.

Nel primo appuntamento è stata proiettata la pellicola "Nostalgia di terre lontane" – 1919/1928 che racconta la storia diPaul Simon. L'uomo costruisce, nella soffitta della casa paterna, la prima radio di Schabbach. Poi si sposa con Maria Wiegand, la figlia del borgomastro, dalla quale ha due figli: Anton ed Ernst. In un caldo giorno d'estate, Simon esce di casa: alla moglie dice di voler andare a bere una birra. Di fronte alla mescita decide diversamente: prosegue oltre fino all'America.

Il secondo appuntamento prevede la visione di "Il centro del mondo" – 1929/1933. La pellicola narra di la storia di Maria. Rimasta sola alleva i figli. Suo fratello Eduard, recatosi a Berlino per curare i polmoni, incontra in un locale malfamato Lucie e la sposa. Insieme tornano a Schabbach, dove - come lei noterà - tutto è ancora intatto. Anche le celebrazioni per l'ascesa di Hitler al potere non sembrano ledere l'innocenza del posto. Solo Katharina, la vecchia madre di Paul, capisce la situazione: "Si deve aver anche paura di andare a dormire".
Inizio proiezione alle ore 21.30.

01/10/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati