Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani la celebrazione per il Cinquantenario della fondazione dello Studio Firmano”

Fermo | L’incontro che prevede il Convegno e l’inaugurazione della mostra su Cristina di Svezia si svolgerà presso il Centro Congressi San Martino a partire dalle ore 9 fino alle ore 16.30

di Sara Postacchini

E’ previsto per domani presso il Centro Congressi San Martino l’incontro “Le fonti documentarie nello studio della storia della medicina” con il quale il Comune di Fermo e lo studio Firmano celebrano insieme i primi cinquant’anni di fondazione di questo prestigioso istituto, sorto nel 1955 ad opera del famoso pedagogista fermano Mario Santoro.
 
Le motivazioni che stanno alla base di questa commemorazione congiunta sono molteplici. Ricordiamo che Santoro fu anche Direttore della Biblioteca Comunale e che furono proprio le collezioni conservate nella biblioteca  a suggerirgli il progetto di un istituto che affrontasse i temi della storia della medicina. Anche in seguito la sua attività di studioso procedette sempre in forma sinergica con le attività dell’Amministrazione comunale.
 
A partire dal 2002 viene inoltre annualmente stipulata una convenzione giuridica  per il raggiungimento degli obbiettivi comuni legati alla rivalutazione del grande patrimonio medico conservato nella biblioteca ed alle attività di ricerca storico-medica.
 
Tra i nomi degli eminenti studiosi presenti al convegno spicca quello di Vivian Nutton, docente di Storia della medicina alla Wellcome Unit dell’University College di Londra (la Wellcome Unit è il più importante centro di ricerca per la Storia della medicina in Europa). 
 
Sono numerosi i saggi di storia della medicina dall'antichità al Cinquecento di cui è autore. Tra i suoi meriti vanno ricordati quello di aver curato una lunga sezione da Omero a Vesalio in un volume scritto dai membri della Wellcome Unit sulla tradizione medica occidentale e dquello di essere autore di due edizioni di Galeno, pubblicate nella serie del Corpus Medicorum Graecorum di Berlino, la collana più prestigiosa per i testi medici.
 
Nella stessa giornata, alle ore 11.30, sarà inaugurata la mostra “Cristina di Svezia e la Biblioteca comunale di Fermo: manoscritti, libri a stampa ed incisioni dedicati alla regina nel XVII secolo”. L’apertura della mostra avverrà alla presenza del curatore Stefano Papetti e del Ministro Plenipotenziario, già Ambasciatore d’Italia a Stoccolma, Giulio Cesare Vinci Gigliucci, con l’auspicio che questa sia un occasione per consolidare ulteriormente i rapporti tra Fermo e la Svezia.

09/09/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati