Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa Tricolore: AN alla ribalta nell'interesse della citta'

Ascoli Piceno | Le considerazioni del residente Provinciale AN sulla kermesse della destra picena. Università, infrastrutture e sviluppo economico: questi i temi principali portati all'attenzione particolare dei membri del Governo Nazionale.

di Guido Castelli


Il bilancio della tre giorni "tricolore" promossa dalla Federazione Provinciale e dal Coordinamento comunale ascolano guidato da Gianfranco Sofia ha superato le più rosee aspettative degli organizzatori.

Centinaia di presenze, soprattutto giovanili, hanno accompagnato i molti dibattiti sviluppatisi all'interno del Chiostro di S. Agostino e che hanno raggiunto il culmine con la presenza del Sottosegretario al Ministero dei Beni culturali.

Ritengo che l'intervento di Nicolo Bono nella. nostra città e la disponibilità dell' ass. regionale Solari e dell'ass. provinciale Gobbi documentino concretamente la bontà di una metodologia basata sul confronto e la condivisione.

E' motivo di profonda soddisfazione constatare come per la prima volta, dinanzi ad una questione di primario interesse cittadino, si sia registrata quella coralità istituzionale e politica che dovrebbe costituire la regola per l'approccio ai problemi di tutti.

E' partendo da queste premesse che sempre dalle tribune della festa e' sorta l'idea di un tavolo per Ascoli che consenta di circoscrivere le tematiche sulle quali concentrare gli sforzi necessari al conseguimento di obiettivi strategici per il territorio.

Università, infrastrutture e sviluppo economico: questi i temi principali portati all'attenzione particolare dei membri del Governo Nazionale. A partire dal Sen. Learco Saporito, sottosegretario al Ministero della Funzione Pubblico, che proprio nel mentre si trovava ad Ascoli Piceno ha ricevuto dal Presidente Fini la notizia della sua nomina a membro dell'esecutivo nazionale di AN.

Un buona notizia che si aggiunge alla constatazione del rinnovato interesse dei giovani per la destra ascolana che grazie alla capillare riorganizzazione promossa da Massimiliano Brugni, Pres. Provinciale di Azione Giovani, sta tornando protagonista della politica cittadina.                                                                 

07/09/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati