Gli appuntamenti di Tipicità volgono verso la fine
Fermo | Protagonista assoluto della serata conclusiva sarà il pesce azzurro di Fano
Il pesce azzurro di Fano sarà il protagonista assoluto della serata conclusiva organizzata nellambito della serie gli appuntamenti di Tipicità, il programma estivo di incontri a tema studiato per far conoscere, a turisti e residenti, alcuni tra i più significativi aspetti della cultura della tavola nelle Marche.
In questa edizione estiva di Tipicità, dedicata alla gastronomia marinara della nostra regione e denominata, per lappunto, Tipicità in blu, non poteva mancare la Città di Fano con il suo mercato ittico, importante centro di raccordo e di sviluppo per tutta la filiera legata alle risorse del mare.
Venerdì prossimo, tra le suggestive volte dellOsteria Il Frantoio, avrà luogo la serata dal titolo Argento vivo, sfumature dazzurro: storie di pescatori di Fano e dintorni. Un tema affascinante, che guiderà gli ospiti a bordo di una stuzzicante crociera tra le suggestioni del pesce azzurro, con i suoi intensi profumi ed i suoi appetitosi sapori.
Il pesce azzurro è una delle risorse fondamentali della nostra variegata gastronomia marinara e, oltre ad offrire piacere al palato, dispone di importanti proprietà nutritive che contribuiscono a mantenere un migliore stato di salute.
Il menù, che si preannuncia come un felice connubio fra tradizione ed estro creativo, sarà curato da Flavio Cerioni, chef-patron del rinomato Ristorante Alla Lanterna di Metaurilia di Fano.
Parteciperanno alla serata anche il Sindaco ed il Vicesindaco di Fano per presentare la molteplici risorse della città, il suo porto peschereccio e la sua vocazione turistica, mentre la dottoressa Daniela Luè Verri, direttore del mercato ittico di Fano, fornirà ai presenti informazioni e dettagli tecnici sul pesce azzurro.
Il programma della serata prevede uno stimolante prologo culturale, in quanto gli ospiti avranno la possibilità di compiere una visita guidata attraverso le bellezze più significative del centro storico di Fermo, compresa la mostra sul Rubens, per confluire poi ai magazzini romani dove è allestita La Vetrina di Tipicità: Mostra dei Vini e dei Prodotti Tipici Marchigiani, che offre una completa rassegna di vini DOC, IGT e DOCG delle Marche, nonché tutte le altre eccellenze della nostra gastronomia.
Con questo appuntamento la quarta edizione de La Vetrina di Tipicità chiude i battenti! Nel corso dellestate è stata visitata da migliaia di turisti che, accanto alle prelibatezze enogastronomiche, hanno potuto apprezzare anche gli articoli del miglior artigianato di tradizione del Fermano, come i cappelli di Montappone, le maioliche di Montottone, le calzature,
In altre parole tutta la collezione delle Tipicità di Marca!
Il costo della serata è di venti euro. Per informazioni e prenotazioni Il Frantoio l'Osteria (via Migliorati, 19, 0734.217116.
|
06/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati