Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Occhi puntati sulla sanità

Fermo | Stavolta si vorrebbe porre l’attenzione sui servizi territoriali e nello specifico su quelli consultoriali, una volta fiore all’occhiello delle tante bistrattate USL ed oggi ridotti letteralmente a brandelli in questa nuova e caotica ASUR

di Michele Rastelli

 
Tornando sulla questione sanità, stavolta si vorrebbe porre l’attenzione sui servizi territoriali e nello specifico su quelli consultoriali, una volta fiore all’occhiello delle tante bistrattate USL ed oggi ridotti letteralmente a brandelli in questa nuova e caotica ASUR. La storia è semplice: qualcosa funziona? Bene, allora è il caso di cambiare.
 
Con questa filosofia si è proceduto negli ultimi anni ad un lento ed inesorabile smantellamento dei vecchi consultori per approdare agli attuali grandi carrozzoni dei distretti, in cui si proclama che si fa tutto e di piu’, ma quasi sempre senza permettere all’utenza di capirci qualcosa.
La Zona 11 in questo campo è stata maestra: l’ex commissario Sebastiani si era inventato una nuova Unità Operativa di psicologia e attività consultoriali che avrebbe dovuto raccogliere le istanze dei servizi diffusi su tutto il territorio, raccogliendo il testimone si è intervenuti poi in maniera drammatica nello sfasciare ancora di piu’, se possibile, il servizio.
 
Prima l’individuato responsabile si è dimesso, e poi i successori lo hanno seguito, cosicché attualmente la situazione è divenuta ingestibile.
 
Il risultato? Operatori abbandonati e sfiduciati, servizi sfilacciati, spesso ridotti al lumicino e miranti solo a coprire i buchi quotidiani, utenti disorientati e lasciati senza assistenza. E così la giovane in cerca di informazioni sui metodi anticoncezionali, la coppia che vuole avvicinarsi all’affido o all’adozione, il bambino con problemi di socializzazione, l’anziano con bisogni assistenziali, sono di fronte ad un muro spesso invalicabile, senza dimenticare che oltre alle varie fasi, prima seguitissime, della prevenzione delle malattie della sfera genitale femminile (Paptest e senologia) oggi tecnologizzate non hanno piu’quella penetranza che nasceva da rapporti diretti tra operatori ed utenti.
 
E pensare c’è ancora qualcuno che vorrebbe far ricadere la responsabilità della gestione sanitaria sull’assemblea dei  Sindaci!
 
Di questo parleremo però magari la prossima volta quando parleremo del servizio vaccinazioni.
Cambiato non su parere dei Sindaci ma senza che i Sindaci ne sapessero nulla.
 
*assessore all'ambiente del comune di Fermo

06/09/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati