Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stagione di Prosa al Teatro Ventidio Basso: il 12 settembre la presentazione

Ascoli Piceno | Il cartellone teatrale ascolano si annuncia per qualità e tipologia come uno dei più importanti e accattivanti delle Marche.


Il programma della stagione di prosa realizzata da Comune e Amat per il Ventidio Basso sarà presentato lunedì 12 settembre a mezzogiorno in una conferenza stampa aperta al pubblico che si terrà nel foyer del teatro.
 
All’incontro parteciperanno il vice sindaco di Ascoli Andrea Maria Antonini, il presidente dell’Amat Gino Troli, il direttore Raimondo Arcolai e il consulente artistico della stessa associazione Gilberto Santini.
 
Il cartellone teatrale ascolano si annuncia per qualità e tipologia come uno dei più importanti e accattivanti delle Marche: “La filosofia con cui è stato realizzato il programma – anticipa alla stampa il vice sindaco e assessore alla cultura Antonini-  rispetta, come sempre, tanto i gusti di un pubblico giovane che quelli di uno più attento ai classici del teatro che le preferenze di chi è invece maggiormente allettato da spettacoli di intrattenimento”.
 
Fra le novità di quest’anno vanno segnalate la riattivazione del diritto di prelazione per gli abbonati alla scorsa stagione, sospeso l’anno passato per favorire il nuovo pubblico, e i prezzi dei biglietti d’ingresso che rimangono invariati.
 
Le operazioni di biglietteria si apriranno il 22 settembre con il rinnovo degli abbonamenti.
 

06/09/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati