Intervista ex assessore Prof. Antonio Felicetti
San Benedetto del Tronto |
di Redazione ilQuotidiano.it

Antonio Felicetti
In ambienti della CDL si sostiene che la richiesta di sottoscrizione del documento da parte del Sindaco sia stata soltanto una farsa in quanto Martinelli aveva già deciso di lasciare.
Direi di no in quanto dopo le mie dimissioni egli era convinto che ciò sarebbe servito a facilitare la ricomposizione delle diverse anime inquiete dello schieramento e quindi di ripartire con un nuovo assetto di Giunta e un nuovo clima politico.
Allora che cosa secondo lei ha reso irreversibile la crisi?
Causa principale è stato il mancato accoglimento nel documento della CDL del punto centrale del programma di fine legislatura: ladozione del Progetto Urbanistico per San Benedetto. E mi preme ricordare che ero stato proprio io a farlo notare agli estensori in quella lunga notte allHotel Quadrifoglio. Motivo per cui il PRI non ha firmato quel documento.
Credo comunque che abbia influito anche la campagna infame che è stata innescata sulla sua persona; mi riferisco alle notizie riportate sulla stampa locale in merito al Sindaco imprenditore .
Il Sindaco ha dato un giudizio positivo su i suoi 4 anni di governo. Lei invece, in Consiglio Comunale, è stato spesso molto critico sullattività amministrativa.
Ho sempre presente unaffermazione del filosofo Karl Popper Nella vita si cresce imparando dalle obiezioni, nella politica si progredisce affrontando le critiche .
Il PRI ha sempre incalzato la maggioranza per tenerla legata e coerente al programma elettorale. Spesso ciò è servito: vedasi la vendita della farmacia comunale per iniziare i lavori del lungomare, lavvio virtuoso delliter del PRG, manutenzione ordinaria e riqualificazione della città, risanamento finanziario del Centro Agro Alimentare
tutti punti qualificanti della nostra esperienza amministrativa di cui il Sindaco fa giustamente vanto..
Per il resto ci si è impantanati nella continuità di un sistema fondato sul compromesso tra spinte esterne allAmministrazione e potere burocratico. Del resto mi sono reso conto,nei miei dieci mesi di presenza in Giunta ,che è difficile ragionare in grande col clima politico che si respirava. La degenerazione di un sistema costruito mettendo alla porta la politica, intesa come sintesi alta degli interessi della città avrebbe portato inevitabilmente al disfacimento .
Per le prossime amministrative del 2006 si parla di una lista Martinelli che dovrebbe avere lappoggio di assessori e consiglieri che lo hanno sostenuto nei quattro anni di amministrazione .
Il vostro partito come si collocherà ?
Nel PRI le scelte le fanno gli organi collegiali. Io posso anticipare quella che è sempre stata la linea guida del partito: non basta indicare un contenitore elettorale, i Repubblicani vogliono conoscere prima sia i contenuti che la credibilità delle personalità a sostegno del progetto. Oggi, più che in passato, San Benedetto ha bisogno di una classe politica matura e spero che gli elettori la prossima volta sappiano scegliere.
Comunque il nostro discriminante programmatico è stato e sarà il rilancio dello sviluppo del nostro territorio con lapprovazione del nuovo PRG che i cittadini e le forze imprenditoriali locali aspettano da 10 anni.
|
04/09/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati