Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oggi per la democrazia nemmeno più la parola d’onore conta!

Ascoli Piceno | La medaglia d’oro di cui siamo orgogliosi brilla da sola e squarcia il buio cupo di istituzioni che stentano a legittimarsi

Non ci sono mezze misure per i capigruppo di maggioranza in consiglio comunale. Nelle riunioni della commissione capigruppo o assolutamente silenziosi e passivi o vivacemente litigiosi dinanzi agli esterrefatti colleghi di minoranza.
 
E comunque tutti d’accordo a saltare a piedi pari le decisioni assunte nell’ultimo consiglio comunale quando con un gesto squisitamente politico il sen. Ciccanti dava alla sua maggioranza un respiro di maggiore riflessione accettando di rinviare al 3 ottobre l’ordine del giorno inteso ad indicare correttamente sulla carta intestata comunale la dizione completa della motivazione della medaglia d’oro ovvero “medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana”.
 
E quella data coincidente proprio con lo storico nostro 3 ottobre poteva davvero rappresentare una data di riconciliazione con la storia in segno di gratitudine di quelle vite offerte per la libertà e la democrazia.
 
Oggi per la democrazia nemmeno più la parola d’onore conta!
 
Ed il Presidente Camela, a cui spetta la responsabilità di indire il Consiglio, ha totalmente trascurato le indicazioni che gli venivano dall’intero consiglio comunale (non solo quindi dai “soliti” della Minoranza).
 
Non c’è più meraviglia in queste analisi: siamo abituati a vedere annunciate sulla stampa posizioni che poi in Consiglio diventano l’opposto. Tanto lì i cittadini non vedono e non leggono i verbali e quindi non sapranno, come è verbalizzato, che la stessa persona che il sabato si sbracciava sulla stampa per dare la sua disponibilità ad una verifica sul suo operato, tanto era la sua tranquillità, il lunedì sera in Consiglio votava, sì votava (il conflitto di interressi è caratteristico del centrodestra) alzando la propria mano, la pregiudiziale per non far discutere della mozione su cui si era detto pronto al dibattito!
 
Cose che capitano, si direbbe, per come vanno oggi le cose: ma a livello istituzionale questo non è più una garanzia. Ma ad onor del vero il centrodestra non ha mai detto che vuole un Presidente garante, ma solo uno che lo garantisca (viste le numerose ed interessate divisioni interne)! Ed ecco che allora è più facile annunciare che fare. Meno male che quella medaglia d’oro, di cui siamo orgogliosi, brilla da sola e squarcia il buio cupo di istituzioni che stentano a legittimarsi.

I capi gruppo di maggioranza

30/09/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati