Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Indetto bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi Erp

Ascoli Piceno | La domanda, in bollo, compilata su apposito modulo in distribuzione gratuita presso l’Ufficio Problemi Abitativi situato (ex palazzo Colucci) va consegnata entro il 29 novembre 2005

 


E’ stato indetto il bando di concorso per l’assegnazione di alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) nel Comune di Ascoli Piceno.

La domanda, in bollo, compilata su apposito modulo in distribuzione gratuita presso l’Ufficio Problemi Abitativi situato in corso Mazzini n. 307 (ex palazzo Colucci), va consegnata entro il 29 novembre 2005. I lavoratori emigrati all’estero hanno trenta giorni in più e quindi il termine di scadenza è il 29 dicembre 2005. Se la domanda è spedita mediante raccomandata postale, è regolare se la data del timbro di partenza è contenuta entro le date sopraddette.

Possono fare domanda i cittadini italiani o di uno stato aderente all’Unione Europea (anche il cittadino di altri Stati può fare domanda, purché nel suo paese la stessa possibilità sia prevista per i cittadini italiani, da convenzioni o da trattati internazionali o se lo stesso cittadino è iscritto nelle apposite liste degli Uffici provinciali del Lavoro o comunque se svolge in Italia un lavoro regolarmente autorizzato o sia titolare di carta di soggiorno), che risiedano o abbiano la sede principale di lavoro in questo Comune, che non siano proprietari, o usufruttuari, o titolari di un diritto di uso o di abitazione in qualsiasi località, di un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare.

Ed ancora che non abbiano mai avuto la proprietà o l’assegnazione con patto di futura vendita di un’abitazione costruita mediante contributi pubblici  o finanziamenti agevolati da parte dello Stato e da Enti pubblici; che il proprio nucleo familiare anagrafico non abbia avuto, nell’anno 2004, un reddito convenzionale superiore a € 13.094,00.

In fase d’istruttoria delle domande, il Comune e l’apposita Commissione, in fase di formazione della graduatoria, possono svolgere accertamenti sulla validità delle condizioni che hanno determinato il punteggio. Il Comune, in ogni caso, prima dell’assegnazione accerta la permanenza dei requisiti richiesti in capo all’aspirante assegnatario ed al suo nucleo familiare.
Gli alloggi, che di volta in volta si renderanno disponibili, saranno assegnati dal Comune secondo l’ordine della graduatoria a meno che l’alloggio da assegnare non sia di dimensioni idonee al nucleo familiare.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Problemi Abitativi, aperto al pubblico nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

 

 

30/09/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati