Un marchigiano coordinatore interregionale per la DC
Ascoli Piceno | Verrocchio: Intenzione del nostro Comitato, sulla base dei crescenti consensi raccolti nelle Marche, è quella di indicare un marchigiano in seno alla Direzione nazionale della Dc.
Da una consultazione tra il Comitato regionale delle Marche della Democrazia Cristiana, rappresentato dallascolano Giustino Verrocchio, e la Segreteria politica nazionale guidata da Angelo Sandri, scaturirà, sulla base di un procedimento elettivo, lindicazione concernente la figura del Coordinatore interregionale.
Lo ha riferito lo stesso Verrocchio a seguito di una comunicazione del segretario nazionale della Dc: Sandri ha sostenuto che, siccome nel corso della recente XIX Festa nazionale dell'Amicizia svoltasi a Rovigo è stata sottolineata da più parti la necessità di procedere urgentemente allindividuazione di un coordinamento politico-organizzativo in base alla suddivisione del territorio nazionale (già individuata sulla base di 6 aree interregionali, in linea di massima corrispondenti ai collegi già esistenti per le elezioni europee, eccezion fatta per quello del Sud, il quale era invece suddiviso in due aree), la Segreteria politica nazionale procederà con sollecitudine allindividuazione dei Coordinatori politico-organizzativi per nomina, conferendo un incarico che avrà durata fino al 31 dicembre 2005. A tale scopo Sandri provvederà ad una consultazione dei rispettivi Comitati regionali del partito al fine di giungere ad unindicazione condivisa dei Coordinatori in conformità ad un procedimento elettivo.
Intenzione del nostro Comitato regionale ha concluso Verrocchio -, sulla base dei crescenti consensi raccolti nelle Marche è quella di indicare un marchigiano o comunque una figura in grado di rappresentare la nostra posizione regionale in seno alla Direzione nazionale della Dc.
|
|
30/09/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







