Tassa rifiuti, si cambia
Fermo | Deciso il passaggio da tassa a tariffa da applicare in via sperimentale
di Paola Pieroni
Non più tassa, ma tariffa dei rifiuti. Questa la sostanziale novità introdotta con il nuovo calcolo, che tiene principalmente conto della quantità dei rifiuti prodotti.
Rispetto alla tassa rifiuti (Tarsu), quella comunemente applicati negli altri comuni, la nuova tariffa in via sperimentale a Fermo non terrà più conto soltanto dei metri quadrati, ma del nucleo familiare e della quantità di rifiuti prodotti da ciascuna categoria, in base a dei coefficienti di produzione individuati a livello nazionale.
Questo nuovo calcolo andrà a favorire i single e i nuclei familiari piccoli, visti i criteri di calcolo più equi, stimati sulla base dei quantitativi di rifiuti prodotti.
Gli aumenti interesseranno principalmente 3000 famiglie del territorio fermano, le restanti subiranno piccole variazioni, se non addirittura sostanziali riduzioni rispetto allimporto che avrebbero pagato col vecchio metodo.
I bollettini per il nuovo criterio di pagamento stanno arrivando proprio in questi giorni nelle case dei cittadini fermani.
|
03/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati