Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Nelle Marche stabilità di arrivi e di presenza”

| ANCONA - L’assessore al Turismo replica ad Anna Rita Nicoletti.

L’assessore regionale al Turismo, Luciano Agostini, replica alle affermazioni di Anna Rita Nicoletti, presidente dell’Associazione albergatori della Riviera del Cònero, apparse sulla stampa nei giorni scorsi e relative a un presunto “immobilismo” della Regione sul turismo, oltre a una mancanza di iniziative promozionali.

“Rispondere ad Anna Rita Nicoletti è piuttosto facile, anche perché le contraddizioni esistenti all’interno delle proprie dichiarazioni parlano da sole.

Sarebbe forse più utile per tutti, innanzitutto, sapere se la Nicoletti parli come presidente dell’Associazione albergatori della Riviera del Cònero o se palesi le sue riflessioni in qualità di responsabile politico di Forza Italia.

Dalle sue dichiarazioni, infatti, appare evidente una futile critica politica, piuttosto che valide osservazioni su questioni di merito.

Forse lei non sa che la Regione Marche è una delle tre regioni italiane che hanno avuto una stabilità negli arrivi e nelle presenze, dentro a un contesto nazionale in calo di oltre il 4,5%. Forse lei ignora che il governo nazionale, rappresentante la sua parte politica, ha tagliato oltre 1,2 milioni di euro in questo settore.

Stia pur tranquilla, dunque, la responsabile del turismo di Forza Italia: la Regione Marche ha già attivato un proficuo lavoro di confronto e di concertazione con tutti i soggetti interessati e protagonisti dello sviluppo del turismo marchigiano. Nelle prossime settimane saremmo in condizione di ragionare su un testo di riforma tale da poter dare concrete risposte alle attuali nuove esigenze.

Un consiglio: la Nicoletti spinga oltre la sua riflessione, in maniera tale da evitare una rappresentazione meno confusa, stimolata da generiche e strumentali accuse politiche, che, di certo, non aiutano a migliorare il confronto di cui la Regione ha straordinario bisogno”.

29/09/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati