Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Governo Berlusconi trova una rapida soluzione alla crisi delle Industrie Tessili Valfino

| TERAMO - Borghini illustra le linee guida del piano industriale. Il Presidente della Provincia di Teramo D’Agostino: “Incontro positivo ai fini del rilancio dell’azienda”.

di Nicola Facciolini


Più che soddisfatto il presidente della Provincia di Teramo, il dott. E. D’Agostino, ieri mattina a Roma dopo l’incontro al Comitato per l’occupazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per trovare una rapida soluzione alla crisi delle Industrie Tessili Valfino di Castilenti. Alla riunione, presieduta dall’onorevole Gianfranco Borghini responsabile della struttura e dal tecnico Alessandro Di Loreto, ha partecipato per la Provincia anche il responsabile del Servizio Relazioni industriali Paolo Rota.
 
In compagnia del Sindaco del Comune di Castilenti Guerino Cilli, del senatore Rocco Salini, del presidente del consiglio d’amministrazione Gerolamo Rogora e di altri rappresentanti dell’azienda con le organizzazioni sindacali provinciali e le Rsu. L’azienda ha illustrato le linee guida del piano industriale che sarà oggetto di attenta verifica in sede locale con le parti interessate. Il Governo Berlusconi farà di tutto per salvare le centinaia di posti di lavoro a rischio.
 
Il programma delle iniziative si basa su investimenti già fatti per la modernizzazione dei macchinari ed il rilancio del sito attraverso la conquista di nicchie di mercato interessate a filati particolari, alla nobilitazione ed al settore del “finotech”, battendo la concorrenza asiatica con l’alta tecnologia. Per quanto riguarda le necessità finanziarie del piano, l’azienda ha reso noto che è già stata avviata l’istruttoria con il sistema bancario. La rapida soluzione offerta dal Governo Berlusconi ha convinto tutti i partecipanti sulla volontà di rilanciare la struttura industriale Valfino e l’intera area, favorendo l’adeguamento in corso rispetto ai nuovi mercati ed impegnandosi a collaborare per questo obiettivo.
 
Più in particolare, si è convenuto che: l’azienda, in una specifica riunione con le organizzazioni sindacali locali, illustrerà il piano industriale che si sta realizzando e che prevede il rilancio dell’attività stessa; le istituzioni, compreso il Comitato per l’occupazione, si faranno carico di verificare i possibili aiuti di Stato per la ricerca e l’innovazione necessari a favorire iniziative in grado di mantenere gli attuali posti di lavoro; l’azienda s’impegna a corrispondere ai lavoratori almeno uno degli stipendi arretrati entro il 10 ottobre 2005. L’azienda e i sindacati si incontreranno in sede locale il 30 settembre per verificare la possibilità di un’anticipazione del 50% della mensilità di luglio 2005.
 
“L’esito dell’incontro – ha dichiarato con grande onestà intellettuale il Presidente D’Agostino – deve essere giudicato senz’altro positivo. Dobbiamo ringraziare l’onorevole Borghini la cui disponibilità ci consente, dopo la Teleco, di portare la situazione relativa ad un’altra importante realtà produttiva del territorio all’attenzione del Governo nazionale tramite il Comitato per l’occupazione. Il piano industriale presentato dall’azienda sarà ora approfondito a livello locale, mentre le istituzioni assumeranno iniziative volte a sostenerne l’attuazione attraverso il ricorso ad incentivi ed altri strumenti d’intervento.
 
La discussione svolta lascia pensare che si possano porre le premesse per una ristrutturazione ed un rilancio dell’azienda tale da salvaguardare i livelli occupazionali”. L’ennesimo grande successo del Governo di Centrodestra dell’On. Silvio Berlusconi, principale candidato Premier alle Politiche 2006.

29/09/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati