Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

3 idee per ampliare il Museo Archeologico. Parliamone con i progettisti

Ascoli Piceno | Incontro aperto con i cittadini di Ascoli il 23 Settembre alle 16 presso il Palazzo Panichi.

Tre idee per il Museo archeologico. Venerdì 23 settembre i cittadini potranno partecipare ad un incontro aperto al pubblico sui progetti di ampliamento rimasti esposti a Palazzo Panichi dal 19 Luglio al 10 Settembre 2005. Sarà l'occasione per avanzare  domande, osservazioni e perplessità ai  progettisti e ai responsabili del Museo.

 La Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, infatti, attraverso il ProCAm ha stretto con la Soprintendenza una Convenzione per la Progettazione dell’ampliamento del Museo Archeologico attraverso una consultazione interna che propone tre idee da sviluppare.

Il Museo, infatti, ospitato nei pregevoli locali di Palazzo Panichi, soffre di una cronica mancanza di spazi; anche se essa in parte è stata già risolta recuperando al percorso espositivo le sale del piano terreno inizialmente adibito a magazzino, manca ancora però lo spazio per l’accoglienza e la didattica: allestimenti temporanei, conferenze, piccole sperimentazioni, gioco, tutte quelle attività insomma che permettono ad un museo di interagire con i suoi visitatori e con la città. Senza questi spazi il Museo resta un gingillo da vedere e non toccare invece che uno strumento da usare per contribuire alla vitalità cittadina.

Il 5 ottobre la Commissione giudicatrice  del Concorso 3 IDEE per ampliare il  Museo , composta dai rappresentanti delle istituzioni di gestione, controllo e tutela (Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche ; Soprintendenza ai Beni Architettonici e del Paesaggio delle Marche ; Soprintendenza per i Beni Archeologici  delle Marche; Comune di Ascoli ) dovrà indicare il progetto vincente che verrà completato nei prossimi mesi  per essere realizzato nel 2006 utilizzando i fondi del Lotto appositamente stanziati.

22/09/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati