Prendi anche tu un caffè solidale
| FANO - Per lottava edizione della settimana africana regionale
Prendi anche tu un caffè solidale è una delle iniziative messe in campo per lottava edizione della Settimana Africana organizzata a Fano dallassociazione Chiama lAfrica che questanno, con il patrocinio del Comune di Fano e in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio, si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre.
Per chi prende il caffè la spesa è a medesima, basta solo annotarsi la lista dei bar che hanno aderito alliniziativa. Per i gestori, una piccola somma, 0,05 per ogni caffè consumato, la cui raccolta è limitata alla settimana africana, per rafforzare il messaggio di solidarietà e per contribuire, anche materialmente, ad alleviare le sofferenze degli amici africani. I fondi raccolti verranno destinati al sostegno di un Centro nutrizionale nel plesso scolastico Tumaini nel quartiere di Ngome a Iringa in Tanzania, che accoglie 1.160 bambini ogni giorno che, grazie alle somme raccolte, potranno consumare un pasto completo.
Hanno già aderito il bar Bollicine di Bano Sas Stuzzicherie, bar Ciavaglia Maurizio, bar Pasticceria Paoletti di Carletti Catia, Be-Bop paninoteca e pizzeria, Berto caffè, Caffè Metauro di Moricoli Stefano, Green bar di Tomassini Moris e Uguccioni Adriano, Mai Tai Cafe', la pasticceria Arturo, la pasticceria caffè Centrale, pasticceria Guerrino, pasticceria Le Terrazze, Pino bar, The Dukes di Pellicano, Cinzia & C., Tombari Silvio bar, Volpini Mario, Ma madera, ristorante Da Sandro il Pescatore, Piccadilly 2, bar Piper, caffè Degli scomposti, bar Basili, bar Del Teatro, Il Castagno, bar gelateria Marco, bar pasticceria Pineta. Ed altrettanti si stanno già muovendo.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati