Amandola Festival, gli appuntamenti del 1 settembre
Amandola | Amandola: rntra nel vivo, dopo lapertura ufficiale di mercoledì con la community play, ledizione 2005 del Festival di Amandola
Entra nel vivo, dopo lapertura ufficiale di mercoledì con la community play, ledizione 2005 del Festival di Amandola. Sei gli appuntamenti in cartellone per la giornata di giovedì 1 settembre. Il primo in Piazza Risorgimento alle ore 12:00 è con Improvvisazioni di danza a cura del Gruppo Icaro con Yuri Gentilini, Virginia Salza, Luisa Mazzuca, Jessica Ramalli, Cristina Tridenti e le coreografia di Ilaria Moretti. La giornata prosegue poi alle ore 19:00 al Teatro La Fenice con Abraxa Teatro che, con le regie di Emilio Genazzini e Francesca Tranfo come interprete presenta Il Cantastorie delle celebrità, liberamente tratto da Vite degli Uomini Illustri: situazioni e aneddoti in forma di teatro comico e ironico legati a grandi personaggi della storia.
Alla stessa ora torna anche il Teatro nelle Case con Gli indimenticabili. In scena le esilaranti improvvisazioni comiche di Ottavio Marini relizzate insieme ad Alessandra Antonelli, Roberto Craia, Marino Moglianesi, Giordano Moglianesi, Giovanni Trobbiani, Fabio Antognozzi e Diletta Eleuteri.
La serata comincia al Teatro Cinema Europa alle ore 20:30 con uno dei classici del teatro di Dario Fo Johan Padan a la descoverta de le Americhe interpretato da Mario Pirovano. «Johan Padan dice Fo- l'ho recitato io per tre anni. Ma se Mario continua a tenere banco è perché ha avuto l'umiltà di lavorarci sopra e appropriarsene con pazienza. A questo aggiungete una sua grinta di affabulatore». Al Teatro La Fenice alle ore 22:00 Jack and Joe Theatre in Siamo momentaneamente assenti, regia di Patrick Duquesne e di Giovanni Orlandi con Adriano Miliani e Marco Borghesi. «in un'epoca di crisi economica acuta, produrre di coniuga sempre più con distruggere»
Chiusura al Teatro Rococò alle ore 23:30 con Bresvoort della compagnia Schegge di cotone di Giovanni Guardiano e Pietro Naglieri: in scena, in prima nazionale, il testo di Leonardo Rizzi segnalato al "Premio Ugo Betti per la Drammaturgia". Percorsi enogastronomici fra pomeriggio e prima serata a cura di Alberto Mandozzi.
Amandolafestival è promosso dallAssessorato alla Cultura del Comune di Amandola insieme alla Provincia di Ascoli Piceno, allAmat e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Per informazioni e prevendite per gli spettacoli: Amat 071/2072439 oppure Amandola Ufficio Festival 0736/848708, 0736/841122 (anche fax); sito internet www.amandolafestival.it lindirizzo e-mail info@amandolafestival.it .
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati