Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finanziati 17 corsi di perfezionamento post laurea. Alta formazione per nuove specializzazioni.

| ANCONA - Ugo Ascoli: " Permettono il conseguimento di una professionalità facilmente spendibile nel mondo del lavoro, soprattutto locale".


Telemedicina e Telefarmacia, nuove Tecnologie I.C.T. nella Pubblica Amministrazione,  Management culturale, tutela dei minori e delle famiglie, monitoraggio ecologico delle acque interne. Sono alcuni degli argomenti che saranno affrontati dai 17 corsi di perfezionamento post-laurea  finanziati dalla Regione Marche - Servizio Istruzione e Diritto allo Studio, area Istruzione e Formazione Superiore – e dal Fondo Sociale Europeo per promuovere un’offerta post laurea diversificata dalle altre opportunità di alta formazione.

“Si tratta di interventi specialistici – ha spiegato l’assessore regionale all’Istruzione, Ugo Ascoli-  che permettono il conseguimento di una professionalità facilmente spendibile nel mondo del lavoro, soprattutto locale. Sono rivolti a disoccupati, occupati ed inoccupati. Possono rappresentare,  inoltre, un’opportunità di riqualificazione per adulti o per coloro che siano in possesso di lauree “cosiddette deboli”.

I percorsi formativi,  realizzati dalle Università marchigiane, sono quindi destinati a realizzare approfondimenti professionali verso ambiti di specializzazione non affrontati altrove.
Ogni corso di perfezionamento, che rilascerà 16 crediti formativi universitari, è articolato per moduli professionalizzanti e prevede uno specifico periodo di stage al fine di sviluppare un forte raccordo tra sistema universitario e mondo del lavoro.  La durata di ogni corso è di 400 ore,  suddivise in 140 ore di stage e 260 ore di lezioni frontali, laboratori e formazione a distanza per un periodo superiore a sei mesi.
Informazioni sulle tipologie dei corsi e sulle sedi di svolgimento, si possono trovare nel sito: www.istruzione.marche.it alla sezione corsi di perfezionamento.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alle Università Marchigiane o al Servizio Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Marche, tel. 071/8063807/3159/3698

31/08/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati