Il pattinaggio protagonista a Giulianova con la 7° Pattinata del Mare
| GIULIANOVA - Il trofeo alla società Pattinatori Sambenedettesi. Tanti i partecipanti e nomi importanti del panorama rotellistico nazionale ed internazionale. Ben 81 cuccioli sul nastro di partenza.
di Paride Travaglini

Come ormai è tradizione, a Giulianova presso il lungomare Zara, si è svolta la Pattinata del Mare, giunta questanno alla 7° edizione.
È un trofeo nazionale di pattinaggio che sta acquistando sempre più importanza e cresce di qualità e quantità di anno in anno.
Ciò grazie ad unorganizzazione solida curata dallAssociazione Rotellistica Gli Scoiattoli di Giulianova, società nata nel 1999 e la passione profusa dai coniugi Cristina ed Emilio Calvarese che è anche presidente di questa bellissima realtà.
La manifestazione nazionale, per la prima volta questanno si è svolta in due giornate: il sabato e la domenica e ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti provenienti da tutto il territorio nazionale e di oltre 30 società.
Tanti i nomi importanti del panorama rotellistico nazionale ed internazionale come del resto è tradizione. Tra gli altri i campioni europei allievi :Bugari Riccardo della Pattinatori Sambenedettesi, Lollobrigida Francesca della CSEN Roma Pattinaggio, il campione Europeo Juniores De Ciantis Oscar dello Skating Club Avezzano, Traini Denise dello Skating in Line Riviera delle Palme, vice campionessa europea nella massima categoria 2005 e che vanta numerosi titoli italiani, europei e mondiali.
Un peccato per la sua mancata convocazione ai mondiali che si stanno svolgendo proprio in questi giorni in Cina. Ma Denise, dimostrando di essere una vera sportiva, con molta umiltà ci dice: Questanno, rispetto agli altri anni, è stato un anno leggermente sottotono, anche a causa dei miei impegni scolastici che mi hanno impegnato fino a poco tempo fa. Altri meritavano di andarci ed è giusto così
Il sabato si sono svolte le gare sprint riservate alle categorie allievi, junior e senior.
La domenica, oltre alle gare sulle lunghe distanze delle categorie superiori , si sono svolte quelle riservate alle categorie giovanissimi, esordienti e ragazzi.
Ben 81 cuccioli, piccoli pattinatori in erba che non hanno ancora letà per partecipare alle gare ufficiali, non hanno perso loccasione di dimostrare a tutti quanto sono bravi sui roller e hanno reso ancor di più la mattinata colorata e vivace trasformandola in una vera festa dello sport. Latleta più piccola ai nastri di partenza: Michelle Grannò della Pattinatori Sambenedettesi di soli 2 anni (ha iniziato a pattinare a 14 mesi!), figlia darte visto che la madre Patrizia Rosati è stata una campionessa in questo sport.
Al pomeriggio si sono svolte le gare americane a squadre, condizionate nellultima fase dalla pioggia.
La Pattinatori Sambenedettesi, si è aggiudicata con 320 punti il trofeo di società davanti al Cus LAquila Pattinaggio (222 punti) e il Centro Sportivo Pattinaggio Pescara ( 214 punti)
La pattinata del mare, - ci dice la sig. Cristina - è cresciuta di anno in anno. Siamo partiti con 4 società partecipanti ed oggi ne sono 32. Questanno abbiamo nuove squadre e questo numero è destinato a crescere perché questa manifestazione è sempre più conosciuta ed apprezzata.
Un sincero ringraziamento va allamministrazione comunale di Giulianova che ci ha sempre sostenuto, al sindaco ed in particolare al Vice Sindaco, Avv. Francesco Mastromauro e a tutti gli sponsor senza i quali sarebbe impossibile organizzare manifestazioni di questo genere.
Colgo loccasione per sensibilizzare lamministrazione affinché possa realizzare un anello stradale e concederci luso del palazzetto il martedì e il giovedì dalle ore 18 alle ore 19, visto che abbiamo 15 ragazzi che dovranno partecipare ai prossimi campionati italiani indoor i primi mesi del 2006.
Desidero inoltre ringraziare la campionessa mondiale Nicoletta Gallessi, attuale allenatrice della società e suo padre Enzo che hanno fatto rinascere Gli Scoiattoli dopo varie vicissitudini societarie
Diverse le autorità che hanno presenziato alle premiazioni: l'assessore Provinciale allo sport Rosanna Di Liberatore, e per il Comune di Giulianova il Vice Sindaco Francesco Mastromauro e gli Assessori Laura Ciafardoni e Alfonso Vella. Per la F.I.H.P. era presente il Presidente Regionale Geom. Pasquale Volpe, che vanta ben 54 anni allinterno della federazione.
È proprio il Presidente Regionale che elogiando la manifestazione e lottima organizzazione, ci fa il punto della situazione del pattinaggio in Abruzzo ed in Italia.
Da molti anni lAbruzzo fornisce alla nazionale italiana atleti di un certo valore: tantè che cè arrivata la notizia del titolo mondiale ripreso dal nostro Duggento e quello preso dalla nostra e autentica ragazza di Martinsicuro Simona DEugenio. Questo dice che il pattinaggio è molto curato soprattutto perché abbiamo tecnici molto bravi che ci vengono invidiati in tutta Italia e in tutto il mondo. Non a caso abbiamo un passato di campioni di esimio valore tipo i Marotta, Sabatino Aracu che guarda caso oggi è non solo il presidente nazionale ma mondiale. Dirigenti molto capaci li dove non sono i dirigenti non cresce il pattinaggio
Queste manifestazioni non fanno altro che incrementare il nostro sport sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista quantitativo, tantè vero che la prima gara, quella più importante è quella riservata ai cuccioli dove si cimentano ragazzi fino ai sei anni cioè quelli del pre-agonismo e questo è il nostro vivaio.
Oggi abbiamo grandi promesse nelle categorie allievi e ragazzi quelli che dovranno costituire la futura nazionale fra qualche anno quando diventeranno senior .Abbiamo atleti di valore sia in campo maschile che femminile. Un esempio: latleta Oscar De Ciantis di Avezzano che non solo ha preso il titolo juniores ma che oggi giorno è in grado di competere anche a livello senior. Ce ne sono tanti. Abbiamo unottima scelta di atleti che speriamo portino ancora lAbruzzo allavanguardia in campo nazionale ed internazionale
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati