Intervista a Gino De Angelis
Comunanza | Laltra sera, gradito ospite con la fidanzata e con il compagno di squadra Paolo Cicchi nipote di Claudio Cicchi ex team manager dellAscoli al Colorado Cafè di Comunanza, il bar vip e degli sportivi ascolani.
di Pino Capasso
Gino De Angelis, 20 anni, meglio conosciuto col pseudonimo di scheggia per il suo gioco veloce e poco controllabile per lavversario di turno.
Pochi i suoi trascorsi di calciatore data la giovane età. Ho militato nelle giovanili della Fermana e da due anni gioco con il Centobuchi formazione che milita nel campionato di Eccellenza e di cui vado fiero.
Gino, le tue aspirazioni di calciatore?: Per un giovane che ha davanti a se tutta una vita, la massima aspirazione è quella di approdare in serie A. Daltronde sono giovane e non posso che sperare di arrivare a giocare nella massima serie. Al momento sono in Eccellenza con una squadra di tutto rispetto. Speriamo di far bene per poter poi ipotecare il futuro.
Per quale squadra tifi?: Sono interista sin da piccolo. LInter è nel mio Dna perché mio zio è interista ed io mi sono lasciato contagiare dallinterite. Spero che questanno sia la volta buona per noi interisti.
Se tu potessi, cosa vorresti che cambiasse nei campionati dilettanti?: Ho grosse difficoltà a rispondere a questa domanda. Daltronde è da due anni che io gioco nei dilettanti e pertanto non conosco pregi e difetti di questi campionati. Preferisco non pronunciarmi e lasciare agli altri il compito di giudicare cosa va o no in questi campionati.
LAscoli in serie A. Cosa provi dentro di te?: Un sogno che si è avverato e pertanto fa piacere a tutti noi ascolani. Il ritorno dellAscoli nella massima serie è importante per il calcio regionale. Perciò sono contento per me e per i tifosi dellAscoli che il calcio che conta sia tornato ad Ascoli.
Gino, il tuo Centobuchi: Ben allestito con giocatori giovani e di categoria. Speriamo bene anche se ci mancherà Carmine Consales. Io la ritengo una buona squadra e sono sicuro che ai nostri tifosi regaleremo delle belle soddisfazioni. Al giovane e talentuoso Gino De Angelis dalla redazione sportiva di ilQuotidiano.it un grosso in bocca a lupo.
|
26/08/2005
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati