Porto Sant'Elpidio pronta per la giornata contro la mafia
Porto Sant'Elpidio | Il prossimo 17 settembre, ospiti il procuratore di Palermo Antonio Ingroia, Rita e Fiammetta Borsellino
di Pierpaolo Pierleoni
La mafia esiste. Il fatto che in tempi recenti se ne parli poco non vuol dire che è morta, ma che anzi agisce indisturbata. Poche parole, ma di forte impatto, per aprire la conferenza stampa di presentazione di un momento estremamente toccante e prestigioso per la città di Porto SantElpidio.
Sabato 17 settembre, infatti, il palasport cittadino ospiterà un convegno sulla mafia, con ospiti deccezione: su tutti Antonio Ingroia, magistrato antimafia e sostituto procuratore di Palermo, Rita e Fiammetta Borsellino, rispettivamente sorella e figlia del magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via dAmelio nel 1992. Per questultima sarà anche la prima occasione in cui parlerà in pubblico della propria esperienza. Tra i personaggi presenti anche Giovanni Impastato e Salvo Vitale, fratello e amico di Peppino Impastato, altra vittima mafiosa, ucciso a Cinisi il 9 maggio 1978 (la sua storia è resa nota in particolare dal film I cento Passi di Marco Tullio Giordana). Ci saranno inoltre Padre Salvatore Lo Bue, coordinatore della Cooperativa Casa dei Giovani e la giornalista Sandra Murri.
Nomi, volti, storie segnati dalla lotta alla mafia e dal desiderio di una Sicilia, di unItalia, di un domani migliore.
Ad organizzare liniziativa, intitolata Leredità di Falcone e Borsellino, Fabio Regolo, avvocato ed aspirante magistrato, rimasto profondamente colpito dalla conoscenza della realtà siciliana dopo aver conosciuto Fiammetta Borsellino e visitato alcune cooperative sociali create nelle terre confiscate dallo stato ai mafiosi. Pieno sostegno alla manifestazione da parte del comune di Porto SantElpidio e dellassessore alla cultura Renzo Franchellucci, che ha voluto sottolineare la centralità dellimpegno per la sensibilizzazione ad una piaga mai risolta.
Desideriamo aprire con questo bellissimo momento un percorso duraturo, facendo tutto il possibile per sostenere chi si dedica coraggiosamente a combattere la mafia.
Levento si svolgerà in due tranches: al mattino sarà organizzato un incontro con gli studenti delle scuole medie e superiori, iniziativa fortemente voluta per sensibilizzare in particolare i più giovani. Nel pomeriggio, dalle ore 17.30, lincontro sarà aperto a tutti.
Secondo Fabio Regolo, ...fondamentale è acquisire coscienza di cosa sia la mafia. Dobbiamo dimenticare lidea di mafiosi come persone retrograde, ignoranti, violente. Dopo il furore popolare in seguito agli attentati a Falcone e Borsellino, questorganizzazione ha capito che il braccio armato andava messo da parte. Oggi la mafia è fatta di rapporti stretti con lalta borghesia, i poteri forti, economici e politici. Falcone diceva che serve entrare nellottica di una mafia molto più efficiente dello Stato. E una valutazione giusta ancora oggi .
Un invito a riflettere, a informarci, a conoscere, che tutti siamo invitati a cogliere.
|
24/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati