Il maestro di musica...
| VILLA ROSA - La commedia musicale di Gianbattista Pergolesi in scena il 25 agosto 2005 alle 21.30 al teatro San Gabriele di Villa Rosa di Martinsicuro

Il 25 agosto 2005 alle 21.30 al teatro San Gabriele di Villa Rosa di Martinsicuro, allinterno della V edizione del festival internazionale dellintermezzo e dellopera buffa , andrà in scena la commedia musicale in due atti Il maestro di musica di Gianbattista Pergolesi.
Questa che è la seconda opera del prestigioso festival organizzato dallassociazione Musicale Haydn, rappresentato nella direzione artistica da Sara Torquati .
La commedia musicale si avvale della sapiente direzione del maestro Pasquale Veleno e della collaborazione della clavicembalista Clementina Perozzi. Gli interpreti sono il soprano Manuela Formichella, il tenore Nunzio Fazzini, e il baritono Giampiero Cicino , con la partecipazione del coro degli allievi della Master class del corso. Si tratta di un lavoro molto divertente che deve il suo oblio nei secoli, alla scabrosa denuncia del teatro dopera, nei suoi vezzi e nelle sue particolari virtù.
La regia è curata da Della Del Cherico.
I prossimi rilevanti appuntamenti del festival sono il 30 agosto con lopera buffa Il filosofo di campagna di Galuppi , il 2 settembre la Dirindina di Scarlatti, il 4 Settembre la Serva padrona di Gianbattista Pergolesi. I concerti sono programmati per il 28 Agosto e il 7 Settembre.
|
24/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati