La Gravina e Siravo per Rudens
Falerone | Un tuffo nel 29 a.C.
di Loretta Del Bianco
Giovedì 28 luglio, alle 21:30, presso il teatro romano di Urbisaglia, la compagnia Molise Teatro presenterà Rudens, commedia latina di Plauto. Assieme ai protagonisti vanessa Gravina e Edoardo Siravo, saranno in scena: Rosario Coppolino, Giovanni Ribò, Mario Patanè, Antonio Milo, Sandra caruso, Enzo Casertano, Paola Cerimele, Diego Florio, Orlando Schiavone. E poi, Walter Manfré (regia), Raffella Carpini (assistente regia), Nicola Macolino (scenografia), Antonia Petrocelli (costumi), Stefano Marcucci (musiche).
" Che in Italia esista un teatro analogo a quello in cui affondava le sue prepotenti radici il lavoro di plauto è cosa da mettere senza esitazione in dubbio".
'Così - ha osservato walter Manfré- Pier Paolo Pasolini chiosava la sua traduzione del plautino Vantone concludendo: "Beh, qualcosa di vagamnete analogo al teatro di Plauto, di così sanguinamnete plebeo, capace di dar luogo ad un oscambio intenso, ammiccante edialogante, fra testo e pubblico, mi pare di poterlo individuare forse soltanto nell'avanspettacolo. Illuminante ci è sembrata questa intuizione e spesso ad essa cisiamo rifatti nei nostri pochi allestimenti di commedie latine. Così sarà per questa Rudens. Testo - come è stato giustamente rilevato - moraleggiante e lirico che non si intende certo profanare rivestendolo della fisiologica volgarità del comico, della spalla o della soubrette. Al contrario, quando questo avverrà, sarà per riportarlo alla sua natura sanguinante plebea che è la connotazione attraverso la quale la commedia classica può essere oggi riconosciurta ed accettata dal nostro pubblico".
|
26/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati