Proteste delle aziende per il centro commerciale di Campiglione.
Fermo | La Cna del Fermano ha già richiesto un incontro con i vertici dell'amministrazione comunale.
di Roberto Valeri
Le aziende artigiane di Campiglione di Fermo si lamentano e la Cna del Fermano, nel corso di un incontro già richiesto con i vertici dell'amministrazione comunale, intende farsi portavoce delle istanze delle piccole e piccolissime aziende del territorio che si ritengono penalizzate dalla presenza del centro commerciale.
Il succo delle lamentele delle aziende,che hanno già presentato istanza al Comune di Fermo, riguarda il calo delle attività dovuto alla concorrenza di esercizi del medesimo settore che, essendo collocati allinterno di centri commerciali, hanno la possibilità di usufruire di aperture domenicali non solo concentrate nei periodi concomitanti con festività e con la stagione estiva, ma spalmate di fatto lungo tutto larco dellanno.
Piccole e piccolissime aziende propongono quindi il ripristino delle norme che prevedono le ventiquattro domeniche di apertura in prevalenza estive e natalizie al fine di ridurre i disagi provocati.
Secondo Paolo Tappatà, della Cna di Fermo, si tratta di un problema "particolarmente sentito che si aggiunge a quello più generale della crisi economica e del calo dei consumi.
|
26/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati