Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la 10a Edizione del Festival "Acquaviva nei Fumetti"

Acquaviva Picena | Presenti all'inaugurazione l'Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi e gli Assessori Compagnoni, Giambartolomei, Infriccioli e Sgariglia.

Alla presenza della madrina Fiorenza Manfrin, dell'Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi, degli Assessori Compagnoni, GiambartolomeiInfriccioli Sgariglia,  è stato inaugurata la 10' Edizione del Festival Acquaviva nei Fumetti.

Nel discorso inaugurale, il Vice Sindaco, dopo aver portato il saluto del Sindaco assente per impegni Istituzionali, ha ringraziato tutti coloro che nel corso degli anni passati hanno permesso l'ottima riuscita della manifestazione; ha ringraziato altresì l'Assessore Andrea Infriccioli per l'impegno assiduo e costante nell'organizzazione, davvero impeccabile.

La madrina, ha ringraziato tutti per l'ospitalità e l'ottima accoglienza ricevuta dalla comunità acquavivana e ha ringraziato in particolare l'Amministrazione Comunale per aver intitolato uno dei premi al padre "fumettaro", scomparso.

L'Assessore Gobbi, nel dichiarare espressamente l'importanza di tali eventi, ha manifestato la volontà dell'Amministrazione Provinciale di finanziare tali iniziative, rinomate a livello nazionale e non solo.

L'Assessore Infriccioli, dopo aver ringraziato l'Assessore Sgariglia per la collaborazione nell'organizzazione,  collegandosi a quanto accennato dall'Assessore Gobbi, ha dichiarato che Acquaviva nei Fumetti, importantissimo evento nazionale che lega strettamente il lato culturale
della nona arte all'obiettivo turistico voluto dall'attuale Amministrazione, ha evidenziato l'importanza di avere ad Acquaviva ragazzi partecipanti allo stage di tecnica e sceneggiatura del fumetto provenienti da tutta Italia.

Nell'invitare tutti a visitare le mostre aperte tutti i giorni fino a domenica dalle 18,30 alle 20,00 e dalle 21,00 alle 24,00, ha confermato infine che il festival Acquaiva Nei Fumetti, nonostante i vari e vani tentativi di emulazione tentati da comuni limitrofi che evidenziano purtroppo sia poca professionalità amministrativa che una netta mancanza di idee nel proporre nuove manifestazioni, andrà avanti negli anni con la speranza di ottenere ulteriori finanziamenti sia pubblici che privati.

Si evidenzia che nella giornata inaugurale, per l'intero centro storico Acquaviva è stata invasa dagli amanti del fumetto che torneranno a visitare le mostre allestite presso la Sala del Palio, il Vicolo Trabucco e la casa Dalma Massetti.

Stasera la presentazione della prima edizione della Storia di Acquaviva Picena a Fumetti, disegnata dal Prof. Giorgio Giorni di Ascoli Piceno. Piazza San Nicolò - di fronte l'Ufficio Turistico I.A.T. ore 21,30

25/07/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati