Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Franz Liszt: la città si inonda di emozionante musica classica

Grottammare | Un grande evento artistico fa da sfondo all'anteprima della terza edizione del FestivaLiszt

di Luigina Pezzoli

Lunedì 25 luglio si è tenuta, presso il comune di Grottammare, la conferenza stampa di presentazione dell'altorilievo dedicato al musicista e compositore ungherese Franz Liszt. Presenti: lo sculture che ha realizzato l'opera Francesco Santori, l'assessore alla cultura Enrico Piergallini e il presidente della Gioventù Musicale d'Italia Virgili.

"Il musicista e compositore Franz Liszt per breve tempo -ha affermato Piergallini- si è nutrito della forza e dell'energia fantastica del territorio di Grottammare, proprio come l'artista Francesco Santori"

Venerdì 29 luglio, alle ore 18:30, presso Palazzo Fenili, avrà luogo l'inaugurazione di un altorilievo in pietra della Maiella, che verrà affissa sul muro perimetrale dell'edificio, sito in via Cavour. La targa rende tangibile il soggiorno del musicista a Grottammare, ospite dei conti Fenili dall'11 luglio al 29 agosto 1868.

Lo scultore Santori che ha realizzato la targa in memoria di Liszt dichiara: "Ho scolpito con le note di Liszt nel cuore, ho immaginato come potesse essere il paesaggio di Grottammare che lo accolse" Il bassorilievo, 100 X 50 cm, riporta il profilo del compositore ungherese, l'arancio emblema della città, lo stemma municipale, una nota musicale ed un ramo di ulivo.

"Giornata del 29 luglio -ha spiegato Virgili- all'insegna di Grottammare che si proietta verso il mondo esterno e il mondo esterno che si proietta nella città"

L'iniziativa costituisce un'anteprima alla III edizione del FestivaLiszt che si svolgerà a Grottammare dal 20 al 26 agosto. La città è onorata di ospitare il direttore dell'Accademia d'Ungheria di Roma Laszlo Csorba e il direttore del Museo Liszt di Budapest Maria Eckhardt.

Per ogni informazione è possibile chiamare il numero: 0735/739230-38 

25/07/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati