Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giocabimbo: il punto giochi dove bambini possono divertirsi, anche con i genitori

Ascoli Piceno | Silvestri: "La spinta per la realizzazione del Punto Giochi viene proprio dal particolare rapporto che deve instaurarsi tra bambini e genitori, i quali sono i principali animatori delle attività poste in essere nella struttura"

Aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (nei mesi di luglio ed agosto) e nei mesi di settembre ed ottobre negli stessi giorni ma con orario pomeridiano, il Punto Giochi “Giocabimbo”, riservato ai bambini dai 2 ai 6 anni, ha incontrato il favore dei cittadini.

Presso i locali della scuola media di Monticelli, “Giocabimbo”, ha accolto e sta accogliendo decine di bambini che svolgono diverse attività, completamente gratuite, affidate all’Associazione “Il Giglio” che assicura la presenza di educatrici qualificate.

“E’ una struttura accogliente che dà la possibilità ai bambini di divertirsi e socializzare tra di loro e con i genitori. La spinta per la realizzazione del Punto Giochi – ha proseguito l’assessore Gianni Silvestri – viene proprio dal particolare rapporto  che deve instaurarsi tra bambini e genitori i quali, oltre ad accompagnare i propri figli, sono i principali animatori delle attività poste in essere nella struttura. Inoltre il ritorno del Punto Giochi è una risposta alle richieste dei genitori che nel passato avevano particolarmente apprezzato la bellezza del Punto Giochi e le finalità che persegue”.

Per partecipare alle attività del Punto Giochi, è necessario iscriversi presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in via Giusti, e farsi rilasciare l’apposito pass di ingresso al Punto Giochi.

Per informazioni telefonare, in orario d’ufficio, al numero 0736/298558, 298503.

 

25/07/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati