Emergenza Asia
Porto Sant'Elpidio | La giunta delibera a favore del progetto "Human Solidarity Village"
La solidarietà verso le popolazioni colpite dal disastroso Tsunami del 26 dicembre scorso è alla base della scelta adottata dal comune di Porto SantElpidio di aderire al progetto Human Solidarity Village, finalizzato alla realizzazione di un villaggio a sostegno di minori orfani abbandonati e vittime di violenze ed abusi nel Distretto di Matara Sri Lanka. A tale scopo lamministrazione comunale ha destinato le somme raccolte tramite le erogazioni della cittadinanza e delle associazioni cittadine di volontariato e versate sullapposito conto corrente bancario intestato Porto SantElpidio nel Mondo Emergenza Asia. Si tratta di un primo contributo in favore del progetto adottato anche dalla stessa provincia di Ascoli Piceno e che si sostanzia in una somma i 5.200,00 euro pari alla quasi totalità dellimporto depositato su conto corrente.
Il Governo dello Sri Lanka, tramite il G.U.S. (Gruppo Umana Solidarietà), aveva chiesto di orientare una parte delle risorse degli aiuti umanitari alla ricostruzione della scuola Sudharma Maha Vidiyalaya College, nella cittadina di Magalle distretto di Galle, che era frequentata da 1250 bambini di età tra i 5 ed i 13 anni ed è andata distrutta. La Provincia di ascoli Piceno, tenendo conto di questa esigenza, ha voluto dare vita ad un progetto più ampio, denominato Human Solidarity Village per la realizzazione di un villaggio a sostegno di minori orfani abbandonati e vittime di violenze ed abusi. A tal efine verrà raccolta complessivamente una somma di 120 mila euro circa, nella quale confluisce anche il contributo proveniente da P.S.Elpidio, conferito con delibera di giunta.
Si tratta di un primo contributo al progetto emergenza Asia - ha commentato il sindaco Mario Andrenacci E questa somma rappresenta il frutto della sensibilità delle associazioni cittadine di volontariato a cui va il mio ringraziamento e plauso per lattività che svolgono quotidianamente con grande zelo, a dimostrare ancora una volta il grande senso di solidarietà della nostra comunità.
Siamo impegnati su più fronti nellambito della solidarietà con iniziative concrete: mi auguro che la raccolta fondi continui e che, con le iniziative estive e quelle invernali, possiamo continuare a raccogliere soldi per finanziare ancora questo progetto. Vorrei che nessuno dimenticasse la tragedia che ha colpito lAsia e che ognuno di noi continui nelle proprie possibilità a donare anche pochi centesimi per la solidarietà.
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati